di Ferruccio Cornicello Dopo essere stato esposto a giugno scorso all’interno della sezione Monditalia della 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il progetto di ricerca documentaria e interdisciplinare sul tema delle grandi opere in Calabria denominato The Third Island ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedIconografie greco-bizantine nella Calabria meridionale. Conferenza di Giorgio Leone a Reggio Calabria
di Redazione FdS Sabato 25 ottobre alle ore 10.00 nel Salone “Mons. Ferro” dell’ Arcivescovado di Reggio Calabria, il prof. Giorgio Leone, direttore della Galleria Nazionale d’Arte antica di Palazzo Corsini a Roma , interverrà sul tema “Iconografie greco-bizantine nella ...
Leggi »Calabria, entro 2015 la fibra ottica. Telecom si aggiudica bando da 100 milioni: internet fino a 100 Megabit al secondo
di Redazione FdS Parte il programma per la realizzazione in Calabria della rete di nuova generazione in fibra ottica, che ha l’obiettivo di fornire connettività con banda ultralarga in 223 nuovi comuni* per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale ...
Leggi »In Calabria riemerge il passato romano dimenticato di Lattarico, antico centro di fondazione bruzia
di Redazione FdS A Lattarico, piccolo centro dell’appennino cosentino, in Calabria, sono riemersi resti dimenticati di costruzioni di epoca romana: si tratta di segmenti di mura, pavimentazioni, un ponte, una fontana e diversi altri reperti di cui ha dato notizia ...
Leggi »Calabria. Censis: «Un patrimonio ricchissimo. Occorre che da giacente diventi vivente»
di Redazione FdS “Solo se il patrimonio culturale da giacente diventa vivente, allora si può avere una Calabria “Felix”, che significa una Calabria “fertile”, dove la cultura – fatta di patrimonio archeologico, museale, edilizio, paesaggistico – viene resa viva attraverso ...
Leggi »Svuotato in Sila il lago Ampollino. Rivolta contro l’azienda A2A: interrogazione parlamentare del M5S ed esposto di Legambiente
di Redazione FdS La scorsa estate si era diffusa notizia dell’intenzione della società elettrica A2A di svuotare i laghi Ampollino e Arvo sull’altopiano della Sila calabrese per effettuare interventi di manutenzione alle opere di presa dei due bacini idroelettrici. La ...
Leggi »Le Strade del Paesaggio. Al via a Cosenza la 8a edizione del Festival che racconta il territorio e le sue storie attraverso il fumetto
di Redazione FdS Torna in Calabria, per la sua VIIIa edizione, il Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio che si svolge ogni anno nel centro storico della città di Cosenza, nella suggestiva location del Polo Museale di Santa Chiara, ...
Leggi »Energie rinnovabili: fa scuola il caso dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Cosenza
di Redazione FdS Ridurre i gas ad effetto serra del 20%; ridurre i consumi energetici del 20% aumentando l’efficienza energetica; soddisfare il 20% del fabbisogno energetico europeo con le energie rinnovabili. Per il raggiungimento degli obiettivi del “Pacchetto Clima – ...
Leggi »Associati di Museimpresa al Palazzo Amarelli di Rossano. Turismo: «Identità, forte legame con il territorio e capacità di sapersi raccontare»
di Redazione FdS Identità, forte legame con il territorio e capacità di sapersi raccontare; questi gli elementi da cui non si può prescindere se si vuole fare turismo. È, questo il messaggio emerso nel corso della due giorni promossa da ...
Leggi »Dopo il riconoscimento internazionale alla “Varia” di Palmi, allo studio in Calabria altre candidature UNESCO
di Redazione FdS “Con la manifestazione della “Varia” di Palmi abbiamo ottenuto il primo riconoscimento di un bene culturale quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Dobbiamo intensificare gli sforzi per valorizzare altri patrimoni culturali della Calabria”. Con queste parole l’Assessore ...
Leggi »