di Redazione FdS Catastrofi naturali e interventi umani altrettanto distruttivi hanno posto un’ampia parte del patrimonio culturale calabrese in una condizione di preponderante decontestualizzazione che, unitamente a una quasi totale mancanza di strumenti d’indagine, ha fatto sì che le dinamiche di penetrazione ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedDi Terre e Tavole: dalla Calabria, la gastronomia emozionale di Adele Filice
di Redazione FdS È arrivato sugli scaffali natalizi delle librerie, on line e off line, il nuovo libro della giornalista Adele Filice, strenua promotrice dei territori e delle tradizioni calabresi, nonché membro della Accademia delle tradizioni enogastronomiche di Calabria. Si tratta ...
Leggi »Un libro proibito e una setta di eretici: i misteri svelati di Palazzo Salituri a Castrovillari
Pagine di un libro all’indice riemergono da un soffitto del palazzo, sede di una setta di eretici a fine ‘500. Sullo sfondo l’antico quartiere ebraico e la leggenda di un omicidio di Redazione FdS Nasconde un segreto un’antica e monumentale ...
Leggi »La calabrese Antonella Polimeni prima rettrice dell’Università La Sapienza
di Redazione FdS Con i suoi oltre 100 mila studenti è la più grande università d’Europa, oltre che una tra le più antiche del mondo, voluta nel 1303 da papa Bonifacio VIII che con la bolla pontificia In Supremae praeminentia ...
Leggi »Doodle Art: il calabrese Francesco Caporale nel Guinnes col disegno più grande del mondo
di Redazione FdS Il termine doodle, diventato famoso grazie alle creative variazioni grafiche di Google sul proprio logo per celebrare eventi e personaggi storici, in inglese indica lo scarabocchio, alludendo a quei disegni figurativi o astratti che le persone tracciano su un ...
Leggi »Cose Belle Festival celebra la creatività con una speciale Digital Edition 2020
La manifestazione calabrese, dedicata a creatività, illustrazione e design, resiste e torna con una super quarta edizione in modalità digitale di Redazione FdS Si terrà sabato 7 e domenica 8 novembre la quarta edizione del Cose Belle Festival – creatività, ...
Leggi »Cose Belle Contest: torna il noto concorso per illustratori. Brunori Sas tra i prestigiosi giurati
Al via la 4ª edizione del Cose Belle Contest d’Illustrazione, in palio 1000 euro e una Residenze d’Artista in Calabria. Nomi di prestigio in giuria di Redazione FdS Giunge alla 4ª edizione il Cose Belle Contest d’illustrazione, in palio 1000 ...
Leggi »Italiani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Feste Sospese: col video mapping i riti delle Macchine a Spalla diventano memoria collettiva
di Redazione FdS L’emergenza sanitaria che da mesi attanaglia l’Italia e il mondo ha rivoluzionato l’esistenza umana sia nella sua dimensione individuale che in quella collettiva, sovvertendo regole e prassi consolidate da decenni se non da secoli. E’ un cambiamento ...
Leggi »Nel Parco d’Aspromonte la quercia più antica del pianeta. Ha quasi mille anni
di Redazione FdS Un millennio di vita: un orizzonte non irraggiungibile per una latifoglia, almeno se parliamo di quelle che crescono sulle montagne del Sud Italia. Con i suoi 560 anni, appena a novembre scorso era stata individuata in Calabria, ...
Leggi »