di Redazione FdS Catastrofi naturali e interventi umani altrettanto distruttivi hanno posto un’ampia parte del patrimonio culturale calabrese in una condizione di preponderante decontestualizzazione che, unitamente a una quasi totale mancanza di strumenti d’indagine, ha fatto sì che le dinamiche di penetrazione ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedDi Terre e Tavole: dalla Calabria, la gastronomia emozionale di Adele Filice
di Redazione FdS È arrivato sugli scaffali natalizi delle librerie, on line e off line, il nuovo libro della giornalista Adele Filice, strenua promotrice dei territori e delle tradizioni calabresi, nonché membro della Accademia delle tradizioni enogastronomiche di Calabria. Si tratta ...
Leggi »Un libro proibito e una setta di eretici: i misteri svelati di Palazzo Salituri a Castrovillari
Pagine di un libro all’indice riemergono da un soffitto del palazzo, sede di una setta di eretici a fine ‘500. Sullo sfondo l’antico quartiere ebraico e la leggenda di un omicidio di Redazione FdS Nasconde un segreto un’antica e monumentale ...
Leggi »Natale ad Amantea: il Pane del Sole
di Redazione FdS Un luogo dalla storia plurimillenaria, una incredibile stratificazione culturale che ha assunto nel tempo forme di assimilazione sincretistica fra tradizione italica, greca, romana e cristiana; un crogiolo di cui ancor oggi, pur nel chiaroscuro delle congetture, è possibile ...
Leggi »Federico Fellini e quel Sud misterioso pensato e mai raccontato sullo schermo
La scoperta casuale di un dattiloscritto ingiallito ci parla di un Fellini pronto a calarsi nelle suggestioni di un profondo Sud Italia «antico e misterioso, vibrante di echi remoti», contesto di un film mai venuto alla luce di Redazione FdS Federico Fellini, ...
Leggi »La calabrese Antonella Polimeni prima rettrice dell’Università La Sapienza
di Redazione FdS Con i suoi oltre 100 mila studenti è la più grande università d’Europa, oltre che una tra le più antiche del mondo, voluta nel 1303 da papa Bonifacio VIII che con la bolla pontificia In Supremae praeminentia ...
Leggi »Lo splendore della Magna Grecia in due altari da Medma esposti al Getty Museum
di Redazione FdS Vasi, statuette, teste votive, altari, elementi decorativi di templi: sono solo alcune delle forme che fra le antiche civiltà del Mediterraneo ha assunto la terracotta, materia umile ma estremamente malleabile; qualità che le ha consentito di essere plasmata ...
Leggi »Doodle Art: il calabrese Francesco Caporale nel Guinnes col disegno più grande del mondo
di Redazione FdS Il termine doodle, diventato famoso grazie alle creative variazioni grafiche di Google sul proprio logo per celebrare eventi e personaggi storici, in inglese indica lo scarabocchio, alludendo a quei disegni figurativi o astratti che le persone tracciano su un ...
Leggi »Cose Belle Festival celebra la creatività con una speciale Digital Edition 2020
La manifestazione calabrese, dedicata a creatività, illustrazione e design, resiste e torna con una super quarta edizione in modalità digitale di Redazione FdS Si terrà sabato 7 e domenica 8 novembre la quarta edizione del Cose Belle Festival – creatività, ...
Leggi »L’Anima della Calabria, una riflessione di Nilo Domanico
Per restituire alle genti l’essenza dell’anima di un luogo devi prima riuscire a percepirla. Essa si disvela solcando la terra a “piedi nudi”, compenetrandola, in un percorso quasi mistico che ti conduce pian piano a scoprirla. E per farlo occorre ...
Leggi »