Dopo le prime tracce di insediamenti rinvenute nel 2017, nuove datazioni al radiocarbonio hanno permesso di retrodatare la presenza dell’uomo al Paleolitico Superiore di Redazione FdS Un borgo di appena 600 abitanti nel cuore del Parco Nazionale del Pollino – il più ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedGiglio di Mare: una specie minacciata da proteggere
Da anni specie protetta, non riesce a trovare pace, venendo sradicato ogni estate a colpi di ruspa col consenso di ottuse amministrazioni di Redazione FdS Il suo profumo intenso lo si sente aleggiare sopratutto nelle notti d’estate senza vento lungo ...
Leggi »Fuochi a Ponente. Tutte le fasi di un tramonto su Stromboli visto dalla Calabria
di Redazione FdS C’è un punto della costa calabra in cui prendono corpo visioni d’infinito, in cui paesaggio e Mito si fondono ad addolcire, nel tempo di un pensiero fugace, le asperità del reale. Ma si sa, la felicità è fatta ...
Leggi »Dal mare di Crotone riemerge un’antica cava di macine per il grano. La scoperta fortuita di architetto
di Redazione FdS Un insolito e casuale ritrovamento sul litorale di Crotone riporta alla luce tracce dell’antica lavorazione dei cereali le cui origini si perdono nell’arco dei millenni. Nel caso specifico non è dato ancora sapere a che epoca risalgano esattamente ...
Leggi »Il mare dello Stretto nella magica visione letteraria di Giovanni Pascoli
Il poeta romagnolo Giovanni Pascoli, figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, nel ricordare il talentuosissimo latinista reggino Diego Vitrioli, nella parte introduttiva di “Un poeta di lingua morta”, 7° capitolo della raccolta “Pensieri e discorsi” (1914), descrive il ...
Leggi »Quarta Stanza: Angelo Gallo, la stanza del movimento e del segno
di Roberto Sottile* [torna alla Terza Stanza] Una ricerca carica di significato e segni visivi netti ed essenziali, dove tradizione e innovazione trovano un giusto compromesso. Un percorso articolato che prende forma attraverso interventi creativi di grafica d’arte, ...
Leggi »Terza Stanza: Pierpaolo Miccolis, la stanza dell’uomo, della natura e della magia
di Roberto Sottile* [torna alla Seconda Stanza] L’uomo, la natura e la connessione con il mondo della magia. La terza stanza di Pierpaolo Miccolis ci invita a viverla nella pienezza del rispetto dell’uomo e il suo “doppio” cioè ...
Leggi »Quinta Stanza: Bianca Delapierre, la stanza delle realtà percepite e delle dimensioni astratte
di Roberto Sottile* [torna alla Quarta Stanza] Un viaggio fuori dal tempo, distante dal caos della quotidianità che Bianca Delapierre raccoglie e ci racconta con l’utilizzo dell’immagine fotografica, concepita come fesse una tela infinita da comporre. La Quinta Stanza ...
Leggi »Prima Stanza: Giuseppe Lo Schiavo, la stanza del principio della natura e della presenza dell’uomo
di Roberto Sottile* [Torna alla Nota Introduttiva] Il racconto fotografico apparentemente domina la ricerca di Giuseppe Lo Schiavo. In realtà, basta osservare bene le opere della stanza, per rendersi conto, che la fotografia partecipa alla narrazione dell’immagine. La ...
Leggi »Seconda Stanza: Simone Geraci, la stanza dei silenzi
di Roberto Sottile* [torna alla Prima Stanza] Il Silenzio nel percorso e nella ricerca di Simone Geraci è uno “status” che supera l’idea stessa di silenzio inteso come momento enigmatico, di indecisione o turbamento che sta per compiersi. Il ...
Leggi »