di Redazione FdS Basterebbero alcuni nomi di passati vincitori – come quello di Alessandra Ferri, étoile de l’American Ballet Theatre e del Teatro alla Scala di Milano, e di Michel Gascard, erede artistico di Maurice Béjart – per evocare il ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedAspromonte: Pietro Orlando, pastore 2.0, ha inventato il collare anti-lupi
L’ancestrale contrapposizione tra lupo e gregge, nell’eterna lotta per la sopravvivenza, conosce una nuova declinazione, fatta di rispetto non solo per la preda ma anche per il predatore, succube a sua volta del predatore peggiore di tutti, l’uomo, che ...
Leggi »Il calabrese Nilo Domanico dirige i lavori del più grande giardino botanico del mondo
di Redazione FdS Un progetto del valore di 312 milioni di euro da realizzarsi su un’area di 433 ettari in Oman, stato della Penisola Arabica situato tra Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Yemen, e caratterizzato da un territorio desertico con oasi ...
Leggi »Effetti benefici del bergamotto: una nuova ricerca lo ritiene efficace anche contro patologie del fegato
I benefici noti del bergamotto e le nuove scoperte pubblicate sulla rivista internazionale Nature Scientific Reports di Redazione FdS Se l’origine del bergamotto (Citrus bergamia Risso) costituisce ancora un rompicapo per gli studiosi – sia in merito alla sua genealogia botanica, sia ...
Leggi »Umberto Boccioni a Reggio Calabria. Una mostra nella città che diede i natali al grande futurista
di Redazione FdS Reggio Calabria gli diede i natali da genitori romagnoli e oggi la città affacciata sullo Stretto rende omaggio con una mostra al grande artista futurista Umberto Boccioni, con l’obiettivo di continuare a celebrare questa fortunata contingenza dovuta agli spostamenti ...
Leggi »Reperti trafugati in Calabria e restituiti dalla Danimarca presto in mostra al Museo di Sibari
di Redazione FdS Nel 2018 una delle località calabresi le cui origini si perdono nelle nebbie del nel mito – quello di Epeo, leggendario costruttore del cavallo di Troia, che ne sarebbe il fondatore – ha visto finalmente rientrare a ...
Leggi »Parco Nazionale del Pollino: uno scrigno di biodiversità faunistica
di Domenico Puntillo e Michele Puntillo Il Parco Nazionale del Pollino con i suoi 192.565 ettari è l’area protetta più estesa d’Italia e una delle più estese d’Europa. La sua vastità, l’elevata variabilità geologica, la variegata morfologia e orografia e ...
Leggi »Dalla Calabria un concorso rivolto agli studenti per riscoprire la gastronomia locale
di Redazione FdS “Dal piatto al turismo passando per la storia” è il tema della 11a edizione del concorso “Il linguaggio del cibo: Per non dimenticare… Archeogastronomo per un giorno” organizzato dalla famiglia Riggio di Lazzàro, titolare dell’omonima azienda frazione di ...
Leggi »Una canzone per dimenticarti. Torna l’indie-pop di Carmine Cristallo Scalzi
di Redazione FdS Lo abbiamo conosciuto in occasione dell’uscita del suo primo singolo ”55”, un brano dall’incalzante ritmo rock che evocava gli anni di piombo attraverso la storia d’amore fra due brigatisti rossi, e ne abbiamo raccontato, e mostrato, il ...
Leggi »METAFORE. La conoscenza di sè nel rapporto con gli altri, nell’ultima opera dell’artista Angelo Ventimiglia
di Redazione FdS “Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta”, diceva Socrate, alludendo alla ricerca esistenziale forse più difficile da compiere, quella su noi stessi, come ben sapevano gli antichi sapienti greci. «Conosci te stesso» era non a caso ...
Leggi »