di Redazione FdS Nel panorama scientifico italiano, sempre più affollato di storie di giovani scienziati costretti a cercare all’estero il giusto riconoscimento delle proprie capacità, l’esperienza di Francesco Cairo, 45 anni, è una di quelle “note” felici che vale la pena ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedMYC Tropea Fishing Challenge. A ottobre Tropea capitale della pesca d’altura
di Redazione FdS Dal 4 al 6 Ottobre 2019, presso il Porto di Tropea (Vibo Valentia) avrà luogo il 1° Trofeo di Pesca d’Altura MYC Tropea. La gara sportiva di pesca a traina si svolgerà nel meraviglioso scenario di Tropea e la sua ...
Leggi »I fratelli Gaudio: due cosentini nella storia del Cinema
Primo italiano a vincere un Oscar nella storia del Cinema, Gaetano Antonio si aggiudicò anche altre 5 nomination agli Academy Awards, mentre Eugenio firmò nel 1916 la fotografia del primo lungometraggio con scene subacquee ed effetti speciali di Enzo Garofalo ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES: Bramea del Vulture, vive in Lucania la farfalla che viene dalla Preistoria
di Redazione FdS Le South Cultural Routes questa settimana incrociano il territorio lucano portando alla luce la storia affascinante di una farfalla particolarissima che vive nell’area di un vulcano inattivo, il Vulture. Si tratta della Brahmaea europaea, o Bramea del ...
Leggi »Artes Maximae. Al Castello di Cosenza artisti da tutta Europa si contendono il Premio Federico II di Svevia
di Redazione FdS Giovedì 5 settembre alle ore 20.30 il Castello Normanno-Svevo di Cosenza ospiterà per una notte, all’interno delle sue antiche mura, le opere di oltre 70 artisti provenienti da tutta Europa. La Mostra Artes Maximae – Friedrich II ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Badolato: da borgo in abbandono a comunità internazionale
Torna l’appuntamento settimanale con le video-storie di South Cultural Routes. Questa volta tocca a Badolato, borgo medievale calabrese con meno di 3 mila abitanti in provincia di Catanzaro, un esempio di innovazione sociale con alle spalle ormai più di ...
Leggi »Le Porte Narranti: il borgo arbëreshë di S. Benedetto Ullano riscopre la propria storia attraverso l’arte
di Redazione FdS L’arte, la cultura e la bellezza salveranno i centri storici: è il pensiero a cui si ispira la prima edizione de “Le Porte Narranti”, un progetto di innovazione culturale e sociale che dal 17 al 19 Agosto animerà le vie ...
Leggi »A Seminara il Museo delle Ceramiche di Calabria
In esposizione oltre 500 pezzi provenienti da venti importanti centri di produzione della regione, la prima in Italia ad aver conosciuto l’introduzione e l’uso del tornio da vasaio di Redazione FdS Un museo dedicato all’arte ceramica della Calabria, dove la ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Viaggio a Gagliato, borgo calabrese delle nanoscienze
Il racconto-intervista di Paola Ferrari, co-founder e presidente dell’Accademia delle Nanoscienze di Gagliato – piccolo borgo calabrese in provincia di Catanzaro dove da anni si riuniscono scienziati di tutto il mondo per parlare di nanoscienze, soprattutto in merito alle loro applicazioni nella ...
Leggi »Calabria terra delle cicogne. Il 2019 ha portato la nascita di 69 nuovi esemplari
di Redazione FdS Le fonti storiche ne attestano la presenza in epoca romana (dal I secolo a.C.) sino al XV secolo, ma poi non si era più vista per ben 4 secoli. Da circa cinquant’anni però la cicogna bianca (Ciconia ciconia) è ...
Leggi »