di Redazione FdS In una congiuntura non facile per il Sud Italia, prende sempre più corpo nei pubblici dibattiti il tema della ‘restanza’ ossia della scelta di non abbandonare la propria terra, ma di cercare in essa, nelle sue risorse, ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedIl Mare ad Altomonte: in uno dei borghi più belli d’Italia, una mostra per riflettere
di Redazione FdS Una mostra per ricordare a tutti che il mare è vicino e condiziona le nostre vite più di quanto noi non immaginiamo. È quella che avrà come scenario il borgo antico di Altomonte (Cosenza) dal 1 agosto al ...
Leggi »In Sila, nell’incanto di Torre Camigliati, torna la rassegna letteraria “Incontri nel Parco”
di Redazione FdS Manca poco al via della 18a edizione di “Incontri nel Parco” che si tiene a Camigliatello Silano (Cosenza), nel cuore della Sila Grande, nell’incanto di Torre Camigliati, residenza baronale del XVIII secolo immersa in un parco naturale ...
Leggi »Cose Belle Contest: lanciata in Calabria la 3a edizione del concorso per illustratori
In palio 1000 euro e una residenza d’artista in Calabria di Redazione FdS Al via la 3ª edizione del Cose Belle Contest per illustratori: un’opportunità di valore per illustratori di talento che vogliano distinguersi illustrando la Bellezza. Un concorso d’illustrazione ...
Leggi »Allunaggio: storia di Dario Antonucci, ingegnere calabrese che contribuì alla missione Apollo 11
A lui si deve la progettazione del sistema che misurava e controllava tutti i parametri di bordo della navicella Apollo. Nato nel 1924 a San Marco Argentano, emigrò negli USA col padre e la sorella nel 1937 di Redazione FdS “Dario ...
Leggi »Le enigmatiche ‘Veneri’ del calabrese Costantino Di Ciancio, artista cosmopolita
di Enzo Garofalo Voluttuose e serenamente sensuali, le sue donne hanno il potere seduttivo e la raffinata allure di certe creature iconiche dei pittori-illustratori preraffaelliti o l’aurea venustas delle donne-gioiello di Gustav Klimt, ma vibrano di una tacita consapevolezza di sè che ...
Leggi »Calabria, madre di delizie. Focus su Francesco Mazzei, chef e Cavaliere della Repubblica
di Redazione FdS “Rustica, raffinata e autentica”: è il trinomio con cui Francesco Mazzei, chef calabrese 45enne di stanza a Londra, definisce la sua cucina, capace di farsi specchio di una terra che, quando vuole, sa essere tutte e tre le cose, unendo ...
Leggi »Scoperti in Calabria i due faggi più antichi d’Europa
Si trovano nel Parco Nazionale del Pollino, hanno oltre 620 anni e la loro scoperta ha permesso di candidare la faggeta vetusta del Pollinello a Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Redazione FdS Li hanno identificati in Calabria in una faggeta del ...
Leggi »Calabria Judaica. A Bova e Lazzaro una rassegna per riscoprire le radici ebraiche della regione
di Redazione FdS Insieme a quella italica, greca e romana, la radice ebraica occupa un posto importante nel mosaico genetico e culturale della Calabria. Una radice da tempo in fase di interessante riscoperta grazie a nuovi ritrovamenti archeologici e a ...
Leggi »Sud-Est Contemporanei: a Bova i nuovi progetti culturali del Museo della Lingua Greco-Calabra
di Redazione FdS Il Museo della Lingua Greco-Calabra di Bova (Reggio Calabria), intitolato al grande linguista tedesco Gerhard Rohlfs che allo studio del greco di Calabria dedicò lunghi anni della sua vita, il prossimo 7 luglio, alle 18.30, presso l’antico ...
Leggi »