Con la sua straordinaria apertura alare, che in questa specie può sfiorare i 220 cm, un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia) è stato catturato dall’obiettivo del fotografo Gianni Termine mentre plana sullo specchio d’acqua delle risaie di Sibari (Cosenza) ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedCalabria di Mezzo. Festival del Turismo Responsabile, inizio di una nuova storia
di Redazione FdS Come annunciato agli inizi di Aprile arriva per la prima volta in Calabria, dal 21 Giugno al 7 Luglio, IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori, il primo – e finora unico – Festival in Italia dedicato al Turismo Responsabile, che invita ...
Leggi »Nel meraviglioso mondo sottomarino di Calabria
di Redazione FdS Un ambiente sottomarino sorprendente è quello che si è rivelato agli occhi di addetti ai lavori e non, nel corso del workshop scientifico tenutosi lo scorso 15 maggio presso il Centro Congressi dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende (Cosenza). Nel ...
Leggi »Il Palazzo Gagliardi-de Riso di Vibo Valentia. Presentazione del progetto di restauro al Politecnico di Milano
Un bene architettonico della Calabria oggetto di studio al Politecnico di Milano. Nel corso di un’apposito incontro verranno presentati studi inediti e sviluppi progettuali a cura dell’architetto Enrico Pata di Alessandra Scriva Il calabrese Palazzo Gagliardi – de Riso, splendido ...
Leggi »Un team dell’UNICAL scopre proteina che contribuisce a prevenire e a curare l’infarto
di Redazione FdS La scoperta è stato pubblicata lo scorso anno sulla rivista internazionale Acta Physiologica col titolo A selenoprotein T-derived peptide protects the heart against ischemia/reperfusion injury through inhibition of apoptosis and oxidative stress, ma solo nelle scorse settimane le sue ...
Leggi »Le scuole italiane adottano un monumento: IVa edizione dell’iniziativa di Fondazione Napoli Novantanove
di Redazione FdS Dopo il successo delle scorse edizioni, la Fondazione Napoli Novantanove, presieduta da Mirella Stampa Barracco, ripropone anche per il 2019, nella giornata del 9 maggio – ritenuta convenzionalmente l’atto di nascita dell’Europa comunitaria, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 ...
Leggi »S. Francesco di Paola e Leonardo: 500 anni di Santità e di Genio tra Italia e Francia
di Adele Filice In questi giorni i media hanno dato notizia della visita del nostro Presidente della Repubblica in Francia per il quinto centenario della morte di Leonardo, genio assoluto dello scibile umano che, per un curioso destino, con-dividiamo con ...
Leggi »Leonardo da Vinci, 500 Years of Genius: un’esperienza multisensoriale a Cosenza
di Redazione FdS Il flusso avvolgente delle voci a cappella, sulle note del sublime Magnificat di Arvo Pärt, attraversa il buio della sala sollevando il visitatore in quella dimensione atemporale in cui ‘abita’ l’essenza di un genio assoluto dell’arte e della ...
Leggi »La Leucopetra di Nunzio Riggio, nume tutelare della Calabria grecanica
Una vita passata alla riscoperta delle radici grecaniche dell’estrema punta della Penisola, riecheggia in un libro postumo curato dai figli. A Lazzàro un concorso per le scuole dedicato all’archeogastronomia di Adele Filice Terra dai mille aspetti, la Calabria è stato ...
Leggi »La Calabria cinquecentesca del Codice Romano Carratelli in mostra a Catanzaro
di Redazione FdS Oggi si è inaugurata a Catanzaro, nel Complesso Monumentale del San Giovanni, la mostra dedicata al manoscritto cinquecentesco denominato “Codice Romano Carrattelli”. Si tratta di un documento prezioso che – attraverso novantanove disegni acquerellati e relative descrizioni in ...
Leggi »