di Redazione FdS La città di Cosenza prosegue il proprio percorso di riscoperta di una delle figure più importanti del cinema americano degli esordi, il direttore della fotografia Tony Gaudio, cosentino doc trasferitosi negli USA a inizio ‘900 col fratello ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedBronzi di Riace: importanti novità da un seminario tenutosi ad Atene
di Redazione FdS L’ultima volta in cui ci siamo occupati dei Bronzi di Riace risale al 2019, quando vi presentammo la affascinante tesi del Prof. Daniele Castrizio, archeologo reggino, docente di numismatica presso l’Università di Messina, circa la vera identità ...
Leggi »La raccoglitrice di proietti: un racconto di abbandono e di riscatto nella Reggio Calabria dell’800
di Redazione FdS Esordio narrativo per Francesca Onesto, autrice di un racconto nato sulla scia della sua passione per la scrittura, una passione a cui lo scorso lockdown ha offerto occasione per tradursi nel progetto di un libro. Diplomata in ...
Leggi »Dalida: un libro riaccende i riflettori sulla diva di origini calabresi
di Alessandra Scriva Non è la prima volta che vi parlo della scrittrice vibonese Titti Preta, quindi mi limito qui a ricordarvi che si tratta di una docente di Lettere Classiche con formazione accademica in archeologia, che oltre ad essersi ...
Leggi »L’Incanto del Disegno: in mostra a Locri disegni originali di grandi maestri dal XVI al XX secolo
di Redazione FdS Da Tintoretto a Veronese, Mattia Preti, Luca Giordano, Umberto Boccioni, Picasso e tantissimi altri: sono ben ottanta i disegni originali da cui hanno preso vita opere di grandi maestri europei dal XVI al XX secolo e che ...
Leggi »Una eccezionale scoperta in Calabria ridisegna la mappa della Magna Grecia
Riemerso in Calabria un grande insediamento urbano databile tra età magno-greca ed età lucana. Potrebbe trattarsi dell’antica Laos, subcolonia di Sibari di Redazione FdS Dalla lettura delle fonti antiche il territorio della Magna Grecia emerge come un complesso mosaico di ...
Leggi »Realtà e simbolo nell’arte onirica e misteriosa di Gerlanda di Francia
di Alessandra Scriva Arrivo in Via Croce Nivera, il punto più alto di una Vibo Valentia che un tempo è stata luogo d’incontro di civiltà e di strade importanti, come comprovato dai resti archeologici di templi greci di V e ...
Leggi »MuMaT: alla scoperta del Museo del Mare di Tropea
di Redazione FdS Affermatosi ormai da anni quale una delle più ambite mete del turismo calabrese, lo splendido borgo marittimo di Tropea (Vibo Valentia) ha conosciuto più recentemente una significativa escalation di interesse turistico a livello nazionale e internazionale. Questa ...
Leggi »Patrimonio Calabria: a Lamezia Terme mostra fotografica sui beni UNESCO della regione
di Redazione FdS L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presentano “Patrimonio Calabria”, una mostra fotografica e documentaria sui beni patrimonio Unesco in Calabria, a cura di Silvio Gatto. La mostra, allestita presso Palazzo Nicotera Severisio di Lamezia Terme (Catanzaro), verrà inaugurata ...
Leggi »Francis Marion Crawford e la torre dei vampiri a S. Nicola Arcella
In Calabria il Buen Retiro del celebre autore americano di romanzi del mistero. Per i lettori di FDS un suo racconto breve di Redazione FdS Oggi FdS vi porta in un altro luogo ricco di fascino e di suggestioni storiche ...
Leggi »