di Redazione FdS Su iniziativa della Società Botanica Italiana – nata nel 1888 sulle orme della Società Botanica Fiorentina, prima associazione botanica in Europa sorta nel 1716 per volontà di Pier Antonio Micheli – sono state elette le piante simbolo delle venti ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedDa Vinci Alive: arriva a Cosenza la mostra multimediale dedicata a Leonardo
di Redazione FdS Dopo il grande successo di Van Gog Alive – The Experience, il 15 gennaio 2019 si inaugura al Museo Multimediale di Cosenza la nuova ipertecnologica mostra dedicata al genio di Leonardo da Vinci. Come già quella sul pittore olandese, anche ...
Leggi »Cucujus cinnaberinus: vive in Sila il rarissimo coleottero del legno
di Redazione FdS Il calabrese Parco Nazionale della Sila, l’antica Hyle dei Greci e la Silva dei Romani celebrata dagli scrittori dell’antichità per le sue immense foreste, prodighe di legname e di conifere da pece, con i suoi quasi 74 mila ettari di ...
Leggi »Calabria: echi di Magna Grecia
Altero il mio pensiero spicca il volo, mentre seduto tra i miei cari monti osservo l’orizzonte del Mar Jonio. Le mie radici antiche vibrano al suono dei ruscelli che dall’ombra dei boschi giunge lieto al mio udito… Ci sono parole ...
Leggi »In Calabria si coltiva l’esotico Limone Caviale, trend food dal prezzo stellare
di Redazione FdS La Calabria non è nuova alla presenza di frutti esotici finiti col diventare prodotti identitari grazie a una lunga storia e all’inarrivabile qualità ad essi garantita dal terreno e da particolarissimi microclimi. Piante come il cedro, il ...
Leggi »La calabrese Caterina Ceraudo vince il premio “Chef under 35 dell’Anno” ai Food Community Awards
di Redazione FdS Già vincitrice del premio “Donna Chef” 2017 della Guida Michelin, per la sua “cucina moderna e allo stesso tempo non complicata, in cui il sapore è spesso bilanciato da giuste dosi di acidità e dolcezza”, la giovane chef calabrese ...
Leggi »Per una carta archeologica della Calabria. Conoscenza, divulgazione e fruizione del patrimonio identitario
A Paludi due giorni di confronto fra cittadini e istituzioni per l’elaborazione di un piano strategico d’azione di Redazione FdS Dai quartieri abbandonati delle città alte e dei borghi storici alle emergenze archeologiche dei siti lontani dalle rotte turistiche più ...
Leggi »Escher: la Calabria e il Mito. In mostra a Catanzaro le opere dell’artista olandese dedicate alla regione
di Redazione FdS La celebre incisione Dragon, realizzata nel 1952 e raffigurante un drago che si morde la coda appollaiato su un mucchio di cristalli, è il manifesto della mostra “Escher: la Calabria e il mito” dedicata al rapporto fra l’artista olandese Maurits Cornelis Escher, senza ...
Leggi »Annona cherimola: il frutto esotico di Reggio Calabria diventa un sorbetto
di Redazione FdS Nel 2014 ci siamo occupati per la prima volta dell’Annona cherimola, il frutto esotico noto da sempre agli abitanti di Reggio Calabria e del suo hinterland, ma ancora poco conosciuto fuori da quei confini. In pochi anni un’escalation di ...
Leggi »Cose Belle Festival. Dalla Calabria un Contest di Illustrazione per disegnare la felicità
di Redazione FdS Dalla Calabria arriva un’occasione creativa e interattiva. Un Contest d’illustrazione per indagare uno dei desideri che accomuna tutta l’umanità: la felicità. “Cos’è per te la felicità?” è questa la domanda rivolta a creativi, artisti, illustratori che vogliano esprimersi ...
Leggi »