di Redazione FdS Nel 2014 ci siamo occupati per la prima volta dell’Annona cherimola, il frutto esotico noto da sempre agli abitanti di Reggio Calabria e del suo hinterland, ma ancora poco conosciuto fuori da quei confini. In pochi anni un’escalation di ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedCose Belle Festival. Dalla Calabria un Contest di Illustrazione per disegnare la felicità
di Redazione FdS Dalla Calabria arriva un’occasione creativa e interattiva. Un Contest d’illustrazione per indagare uno dei desideri che accomuna tutta l’umanità: la felicità. “Cos’è per te la felicità?” è questa la domanda rivolta a creativi, artisti, illustratori che vogliano esprimersi ...
Leggi »Bronzi di Riace. La materia si «accende» negli scatti di Giuseppe Lo Schiavo
di Redazione FdS “Aes caro factum est” verrebbe da dire guardando gli scatti che il fotografo calabrese di base a Londra Giuseppe Lo Schiavo ha di recente dedicato alla principale icona culturale della sua terra, i Bronzi di Riace. Entrati ...
Leggi »Calabria: storia del bosco e dei suoi prodotti. La Sila, antica regina delle selve
di Domenico Puntillo IL BOSCO PRIMIGENIO, PATRIMONIO UNICO Premessa fondamentale per la comprensione dell’attuale vegetazione forestale è uno studio storico che ci porti a dispiegare le sue molteplici vicende a cui è stata sottoposta nel corso dei secoli. Anche quando ...
Leggi »Rediscovery of a Greek-Byzantine evangeliary of the XIth century created in Calabria
The manuscript, found by a Calabrian researcher in the Vatican Apostolic Library, is linked to the Unification of Italy by Alessandro Novoli A precious Greek-Byzantine evangeliary of the XIth century, made in Calabria and considered lost, has recently appeared on ...
Leggi »GIPStech: è made in Calabria l’app per orientarsi nei grandi spazi chiusi
E’ la piattaforma di localizzazione indoor più avanzata al mondo. Sviluppata da un gruppo di ingegneri calabresi, aiuta gli utenti a orientarsi nei grandi spazi chiusi e grazie alla sua precisione batte la concorrenza di colossi come Apple e Google. Recente il ...
Leggi »Poiesis: a Catanzaro un anno di incontri su Teatro, Arte, Musica, Letteratura
di Redazione FdS Una rassegna lunga quasi un anno con appuntamenti dedicati al Teatro, all’Arte, alla Musica ed alla Letteratura: è Poiesis progetto culturale del Teatro di Calabria realizzato in collaborazione con la Fondazione Guglielmo e col patrocinio della Provincia di Catanzaro. Un’iniziativa che ambisce a restituire vivacità culturale alla città ...
Leggi »Grigio grafite. Monterosso Calabro vince a Milano l’oscar della moda ecosostenibile
Tre giovani creativi riscoprono la grafite di Monterosso e il borgo calabrese vince l’Oscar della moda eco-sostenibile all’ultima Milano Fashion Week di Kasia Burney Gargiulo “E’ necessario riscoprire il passato per proiettarsi nel futuro”: questo il motto dei tre giovani ...
Leggi »Lo splendido Codice Purpureo di Rossano ambasciatore della Calabria in Toscana
di Alessandro Novoli Lo scorso 15 settembre il pubblico di Pisa è rimasto stregato dal fascino enigmatico di un codice miniato con pochi simili al mondo. E’ il Codice Purpureo di Rossano (Codex Purpureus rossanensis), che con i suoi centottantotto fogli ...
Leggi »A Reggio Calabria e Bova convegno sulle radici greche e magno greche dell’Europa
di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Culturale, sabato 22 e domenica 23 settembre a Reggio Calabria e Bova, l’Associazione Bova Life, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, con l’Ambasciata Greca in Italia, ...
Leggi »