di Redazione FdS Il 22 settembre alle ore 19.00, presso il Museo Marca di Catanzaro si inaugura “Génesis” la mostra personale dell’artista fotografo Giuseppe Lo Schiavo a cura del critico d’arte Roberto Sottile. L’evento realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedBuprestis splendens: nel Parco Nazionale del Pollino l’insetto-gioiello più raro d’Europa
di Alessandro Novoli Dopo la Rosalia alpina, bellissimo insetto color azzurro cenere con macchie nere vellutate, tipico delle estese faggete mature del Pollino, dei Monti di Orsomarso e della Sila, inserito dalla IUCN (International Union for the Conservation of Nature) nella lista ...
Leggi »Dalla Calabria al British Museum: l’incredibile storia dell’ascia votiva di Kyniskos
Finito a Londra nel 1884, la Calabria invoca da tempo la restituzione dello splendido reperto magno-greco ritenendone illegittime la vendita e l’esportazione di Alessandro Novoli In meno di 20 cm. di bronzo magistralmente lavorato, un “frammento” della leggendaria Sibari delle ...
Leggi »Le Vie dell’Acqua. Cinque giorni di wellness alle Terme Luigiane, antichissima stazione termale calabrese
di Redazione FdS Un faraglione lungo la Riviera dei Cedri, lo Scoglio della Regina, leggendario approdo di una sovrana di Francia in cerca di sapienti medici che ne curassero la sterilità, un flusso d’acqua sulfurea calda proveniente dal vicino torrente Bagni, la ...
Leggi »Dune di Giovino: alla scoperta dell’ultima oasi naturalistica di Catanzaro
di Alessandro Novoli Se si escludono gli abitanti di Catanzaro, e forse neppure tutti, sono davvero in pochi a conoscere l’area costiera delle dune di Giovino, l’ultimo tratto di costa non cementificata del capoluogo calabrese. Affacciata sull’azzurro e ventoso Mar ...
Leggi »OIKOS: ambienti, figure, oggetti nella casa dei Greci d’Occidente. In mostra a Reggio Calabria
di Redazione FdS Il 10 agosto 2018 si inaugura al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) la mostra “OIKOS, la casa in Magna Grecia e Sicilia”, dedicata alla civiltà dell’abitare presso i Greci d’Occidente. In esposizione oltre 100 reperti alcuni ...
Leggi »Turismo: quando l’empowerment è l’unica ricetta possibile
di Giuseppe Naccarato* Andreas è il titolare dell’hotel che abbiamo scelto con Claudia per il nostro viaggio a Creta. Si trova a 20 minuti di macchina dalla bellissima Chania, la cittadina più nota dell’isola greca. Ho parlato ad Andreas del mio ...
Leggi »L’Isola di Dino e le sue grotte: in Calabria, un piccolo paradiso per trekkers e subacquei
Per decenni in mani private, la piccola e splendida isola calabrese è tornata fra i beni del Comune di Praia a Mare. Il suo prezioso ambiente ora attende riqualificazione e tutela. Grotta Gargiulo: il suo gioiello nascosto di Alessandro Novoli ...
Leggi »Fra le vette del Pollino, nella magica oasi calabrese della lavanda
Nel Parco della Lavanda 50 cultivar della pianta crescono intorno alla ”regina” del luogo, la Lavanda del Pollino. Ritenuta una specie a sè, è ricca di proprietà officinali. Fino agli anni ’50 veniva raccolta e distillata ma poi cadde nell’oblio ...
Leggi »Riscoperta di un evangelario greco-bizantino dell’XI secolo realizzato in Calabria
Ritrovato da un ricercatore calabrese nella Biblioteca Apostolica Vaticana, il manoscritto è legato a una pagina di storia dell’Unità d’Italia di Alessandro Novoli Un prezioso evangelario greco-bizantino dell’XI secolo, realizzato in Calabria, di cui si erano perse le tracce, è ...
Leggi »