di Redazione FdS E’ un sorprendente ponte fra le epoche il Castello Normanno di Rende, borgo di origine enotrio-bruzia (Arintha) fra i più belli della provincia calabrese di Cosenza. Voluto nell’XI sec. come struttura difensiva da Boemondo d’Altavilla, figlio del ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedL’Università della Calabria fra le migliori d’Italia: è seconda nella graduatoria Censis
di Redazione FdS L’Università della Calabria torna sul podio dei tre migliori atenei statali, nella classifica stilata dal Censis, piazzandosi seconda fra l’Università di Perugia e quella di Parma. La graduatoria è suddivisa per categorie omogenee in dimensioni (l’Unical è tra ...
Leggi »Italus: ha 1230 anni, si trova nel Parco del Pollino, ed è l’albero più antico d’Europa scientificamente datato
di Alessandro Novoli Porta il nome del mitico re degli Enotri e con i suoi 1230 anni di età il pino loricato “Italus”, individuato nel Parco Nazionale del Pollino, è stato definito “l’albero più antico d’Europa”. A dirlo è l’Università del Salento (Lecce) che ...
Leggi »Home for Creativity: dalla Calabria il primo progetto italiano di coliving in franchising
di Redazione FdS Chi lo propone promuove l’incontro e la condivisione a vari livelli di esperienze creative, garantisce forme di soggiorno anche brevi e flessibili in strutture in cui gli spazi comuni occupano un posto di primo piano; chi ne ...
Leggi »Alexandre Dumas “cittadino” di Calabria: storia di un legame fra letteratura e politica
Il celebre scrittore francese percorse la regione da sud a nord nel 1835, raccontandola in varie opere. Ma furono una sua campagna contro la pena di morte, sulla scia di quella promossa in Francia da Hugo, i suoi articoli contro ...
Leggi »Aspromonte mozzafiato nel video di un gruppo di ragazzi liguri
La Calabria vista attraverso gli occhi degli “altri” per catturare ciò che spesso chi ci vive non vede…il più delle volte per abitudine, ma anche per disattenzione o disinformazione. Uno sguardo fresco, dinamico, quasi inedito, su una regione semisconosciuta, ...
Leggi »La baia dei sogni: la Grotta di San Gregorio a Caminia, video di Alfonso Sanso
di Redazione FdS C’è un luogo dove tutto profuma di Mediterraneo, dove il grigio scuro delle falesie si fonde con l’azzurro smaltato del cielo e il verde della macchia, che diffonde balsamici effluvi sotto i raggi del sole cocente. ...
Leggi »Le specie di tartufo del Pollino. Un grande valore per la biodiversità e l’economia della Calabria
di Redazione FdS Nell’ambito dell’Expo 2018 che si svolge dal 23 giugno al primo luglio presso il Villaggio Scolastico di Castrovillari (Cosenza), con la partecipazione del Comune in partnership con altri soggetti, sabato 30 giugno, a partire dalle ore 18,30, nell’Aula Magna ...
Leggi »Il castello nel bosco e la cupa leggenda della Baronessa Scoppa. Immagini di Antonio Aricò
di Redazione FdS Nel cuore delle Serre calabresi, a poco più di mille metri d’altezza, c’è un luogo misterioso; qualcuno direbbe spettrale, se anziché trovarci nel soleggiato cuore del Mediterraneo fossimo nelle brumose lande di Scozia. Ma anche qui la ...
Leggi »Il misterioso insediamento di Altanum, nelle immagini di Antonio Aricò
“Era la Città Altano nelle pendici dell’Apennino, in un colle molto ameno, verso l’Ostro, nel sinistro lato di S. Giorgio, distante però da lui per ispatio di tre miglia in circa, dove insino ad hoggi si veggono le reliquie dell’antiche ...
Leggi »