di Alessandro Novoli Dopo la Calabria della “Anime nere” di Francesco Munzi – ritratto livido e inquietante delle cosche di ‘ndrangheta – che nel 2015 ha fatto incetta di David di Donatello, l’occhio del Cinema torna a posarsi sul volto più ruvido di ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feed«Un trésor caché et méconnu»: la Calabria vista dai blogger francesi Pauline Juliano e Florent Tamet
Magellan: ispirato al celebre esploratore portoghese, è il nome sotto il quale si ‘celano’ i due viaggiatori e blogger francesi Pauline Juliano e Florent Tamet, entrambi cultori dei nuovi linguaggi multimediali, sebbene il loro motto, come sintetizza Florent, sia ...
Leggi »Museo di Reggio Calabria: dopo un restauro torna a risplendere la bronzea Testa di Basilea
di Redazione FdS Era il 1969 quando a Porticello, nell’area settentrionale dello Stretto di Messina, a poca distanza da Villa San Giovanni (Reggio Calabria), venne individuato un relitto navale giacente a 35 metri di profondità. Durante il recupero di ciò ...
Leggi »Inaugurato il Museo Multimediale di Cosenza: un’astronave in viaggio fra passato e futuro
di Redazione FdS Uno spazio immersivo dove la contemporaneità, tra passato e futuro, si racconta attraverso le ultime tecnologie del virtuale: è il Museo Multimediale di Cosenza che il sindaco Mario Occhiuto ha inaugurato lo scorso 3 marzo negli spazi sotterranei di ...
Leggi »Elefante del Lago Cecita. Il recupero dei resti in un video della Soprintendenza
di Redazione FdS Come certo i nostri lettori ricorderanno, nel novembre 2017 l’altopiano calabrese della Sila Grande è finito sotto i riflettori per lo straordinario ritrovamento dei resti di un Elephas antiquus, ossia di un esemplare di elefante – il ...
Leggi »La Calabria nel cuore e sulla tavola. Stanley Tucci, un ‘terrone’ a Hollywood
di Alessandro Novoli Il suo ultimo film come regista “Final portrait – L’arte di essere amici”, girato nel 2017, si è imposto nelle sale come uno dei migliori della stagione, con un Geoffrey Rush da Oscar nei panni del celebre ...
Leggi »Le cere di Caterina de’ Julianis. Pronto uno studio sulla ceroplastica napoletana
di Redazione FdS Dopo poco più di un mese dall’avvio della operazioni di restauro dei quattro stupendi esempi di ceroplastica dell’artista napoletana Caterina de Julianis conservati a Catanzaro, nella Basilica dell’Immacolata, la ceroplastica partenopea e una delle sue massime rappresentanti saranno oggetto di una ...
Leggi »Palazzo Nieddu del Rio. Nasce a Locri un nuovo museo archeologico nazionale
di Redazione FdS Venerdì 16 febbraio 2018, alle ore 17.00, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, sarà inaugurato a Locri (Reggio Calabria) il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio. Il museo è stato realizzato nell’ambito di un progetto ...
Leggi »Cosenza e Rende nel video della cantautrice veneta Eva, prossima al debutto sanremese
di Redazione FdS Un invito a sospendere la preoccupazioni, a concentrarsi su se stessi e su quello che può davvero rendere felici: “Fogli da bruciare, tagli da cucire, briciole di novità. Lettere di scuse, tele da riempire, giorni da perderti. Cuori ...
Leggi »Fra restauri e mostre, la Diocesi di Locri-Gerace riscopre un patrimonio d’arte e crea un protocollo operativo
di Redazione FdS Sabato 27 gennaio 2017, alle ore 17,00 presso la Sala dell’Arazzo di Gerace, il Vescovo della Diocesi di Locri e Gerace, S. E. Francesco Oliva, presenzierà alla inaugurazione della mostra realizzata per la presentazione al pubblico dei lavori ...
Leggi »