di Angela Capurso La Chiesa del Carmine è buia. Ci disponiamo di fronte ad un palco e un sipario neri. Che la bellezza della luce si apprezzi in sua assenza, è condizione nota ad artisti, scenografi, fotografi. Il bianco, così ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedNaturalmente Sud: breve viaggio alla scoperta delle bontà enogastronomiche del Mezzogiorno
di Angelo Foresti* Questa guida, saporosa e intensa come i luoghi che descrive, non ha la presunzione di indicare ciò che è il meglio in senso assoluto né ha la pretesa di incontrare la soddisfazione di tutti. Questo piccolo manuale ...
Leggi »Rilanciata la candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Sul sito internet del Parco chiunque può firmare la petizione per sostenere la candidatura UNESCO della Sila, prezioso scrigno di biodiversità di Redazione FdS Il Parco Nazionale della Sila, dopo le recenti scoperte archeologiche e paleontologiche, torna a far parlare ...
Leggi »Il talento versatile di Carmine Cristallo Scalzi fra musica, cinema, fotografia, illustrazione
di Kasia Burney Gargiulo La pioggia batte incessante sul parabrezza mentre con la mia Evoque sfreccio di notte in direzione sud sull’Autostrada del Mediterraneo, la vecchia Salerno-Reggio Calabria. Un riff di batteria all’improvviso mi investe e scardina la fissità della ...
Leggi »Un elefante preistorico riemerge dai fondali di un lago della Sila Grande
Il pachiderma è un esemplare della specie Elephas Antiquus, vissuto per centinaia di migliaia di anni in un’area che andava dal Nord Europa fino alle sponde del Mediterraneo. Ritrovati anche i resti di armi metalliche, prima attestazione di presenza longobarda ...
Leggi »Sila archeologica: alla scoperta del volto inedito dell’altopiano calabrese
Dal 2005 le scoperte archeologiche in Sila rivelano tracce di una frequentazione plurimillenaria dell’altopiano, parallela a un’evoluzione del paesaggio: uno straordinario connubio di natura e cultura sconosciuto ai più. E mentre si annuncia una nuova importante scoperta, si attende la ...
Leggi »La ciclopista più grande d’Italia mette in rete i parchi naturali della Calabria
di Redazione FdS Dal Pollino alla Sila, dal parco delle Serre a quello dell’Aspromonte, si snoda fra i parchi naturali di Calabria la ciclopista più grande d’Italia: un percorso su due ruote di 545 chilometri (222 all’interno dei Parchi ed ...
Leggi »Belmonte Calabro ripensa il suo futuro e firma un accordo con la London Met University
di Alessandro Novoli Quella che andiamo a raccontarvi è una Calabria alle prese con nuove strategie di emancipazione economica, culturale e sociale, sempre più consapevole che la costruzione del futuro non passa attraverso la proposta di modelli vetero-industriali ma attraverso ...
Leggi »Dioniso, l’ebbrezza di essere un dio. Grande mostra al Museo Archeologico di Reggio Calabria
di Redazione FdS “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio” è il titolo della grande mostra che si è inaugurata giovedì 9 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In esposizione una straordinaria selezione di reperti che sarà possibile ammirare ...
Leggi »Un mare di fuoco. Scoperta una enorme catena di vulcani nei fondali del Tirreno
Scoperti nel Mar Tirreno 7 nuovi vulcani sommersi che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Lo rivela uno studio di Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), ...
Leggi »