di Redazione FdS Il tunnel: frammenti di sociologia visuale è un lavoro realizzato a quattro mani, fra fotografia e sociologia, tra arte e interpretazione. Questo breve saggio, dunque, nasce dall’incontro tra due persone, Davide Costa (sociologo) e Anna Rotundo (fotografa), molto diverse ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedA Reggio Calabria convegno sui Gagini, autori di capolavori rinascimentali tra Sicilia e Calabria
di Redazione FdS Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 15.30, si inaugura a Reggio Calabria, presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro, la prima delle due sessione del convegno I Gagini di Bissone e la scultura del rinascimento tra Sicilia ...
Leggi »Alla Venice Design Week le opere dell’artista calabrese Angelo Ventimiglia
Ventimiglia ha partecipato alla manifestazione veneziana esponendo alcune opere nell’ambito della mostra “Luccicanza”, che celebra il design italiano di Redazione FdS Prevista nel capoluogo veneto dall’1 al 9 ottobre, è stata prorogata fino al 20 febbraio 2023, presso l’Hotel Savoia & ...
Leggi »La scelta di Nella De Vita: da manager in carriera a imprenditrice agricola in Calabria
di Enzo Garofalo Nel volume Quel che resta – L’Italia dei paesi, tra abbandoni e ritorni, l’antropologo calabrese Vito Teti descrive un vasto mondo che va inesorabilmente spegnendosi, quello di paesi e campagne di intere aree interne d’Italia e d’Europa che si spopolano, ...
Leggi »“Siamo come cacciatori di tornado”: conversazione con il critico d’arte Roberto Sottile
di Redazione FdS Il suo intenso lavoro critico e curatoriale lo porta ad essere uno tra i più dinamici critici d’Arte e curatori del sud Italia. Calabrese, quarant’anni il prossimo dicembre, quattordici spesi come critico d’Arte e curatore, Roberto Sottile ...
Leggi »Memoria, Cielo, Terra e Tempo: i Quadri Sonori dell’artista calabrese Angelo Gallo
di Roberto Sottile* Il compimento di un viaggio, dove l’uomo, il suo “io” viene messo in discussione dalle forze del creato. Non c’è pittura, ma solo suono che compone il quadro attraverso la presenza di circuiti a vista ed altri ...
Leggi »Sciabaca: viaggi e culture mediterranee protagonisti del festival di Soveria Mannelli
di Redazione FdS Dal 22 al 25 settembre prossimi si tiene a Soveria Mannelli (Catanzaro) la settima edizione dello Sciabaca Festival. Viaggi e culture mediterranee, un viaggio di tre giorni nell’arte e nella letteratura, nella natura e nella scienza, attraverso immagini, musica ...
Leggi »Rischio mortale nella Hollywood del cinema muto. Il racconto del calabrese Eugene Gaudio
L’articolo è tratto da un numero del New York Tribune del 1917. Sebbene l’autore, talentuoso pioniere della fotografia cinematografica, non menzioni il titolo del film subacqueo, si tratta di 20,000 Leagues Under the Sea (1916), diretto da Stuart Paton e prodotto ...
Leggi »Una targa per il cosentino Tony Gaudio, primo italiano premio Oscar della storia
“Tony Gaudio…il suo giudizio su luci e ombre, l’acutezza del suo occhio per i dettagli della composizione, la sua “infinita capacità di fronteggiare le difficoltà” – che, dopotutto, è la migliore definizione finora concepita per il genio” George Blaisdell, in ...
Leggi »Estate a Casa Berto: torna in Calabria la rassegna culturale nella dimora dello scrittore veneto
Giuseppe Berto e Capo Vaticano, un legame che persiste nel tempo in nome della cultura. Il programma 2022 del festival Estate a Casa Berto. Il Premio Letterario intitolato allo scrittore veneto di Redazione FdS Un uomo, uno scrittore di modernissima ...
Leggi »