Mulinum: la ”creatura” del calabrese Stefano Caccavari, dalla riscoperta dei grani antichi alle pizze gourmet realizzate nel solco della gastronomia locale (le abbiamo assaggiate e ve le raccontiamo) di Redazione FdS “Torniamo al passato e sarà un progresso”: quello espresso dal celebre musicista Giuseppe ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedTiriolo Antica: un volume racconta l’archeologia di uno dei borghi più suggestivi di Calabria
di Redazione FdS Una importante scoperta archeologica, la nascita di una Cooperativa di Comunità (Scherìa) finalizzata a progettare e a creare, insieme a tutti gli attori della comunità locale e grazie ai beni culturali e ambientali, valide opportunità lavorative per ...
Leggi »Un progetto per salvare il parco di Sibari dalle acque: intervista al direttore Demma e all’ingegnere Domanico
«L’acqua è la vera maledizione di chiunque si ponga a scavare questa plaga» Umberto Zanotti Bianco di Enzo Garofalo Sibari. Una città e un”mito” della storia e dell’archeologia che da secoli affascina studiosi e curiosi per la raffinata civiltà che ...
Leggi »Conferito al critico d’arte e curatore Roberto Sottile il prestigioso Premio ”Bronzi di Riace”
di Redazione FdS Segnaliamo con piacere il conferimento del prestigioso Premio “Bronzi di Riace” al critico d’arte e curatore Roberto Sottile, che oltre a svolgere il suo intenso lavoro critico e curatoriale, promuove da alcuni anni sul nostro magazine le ...
Leggi »International Grand Prix Rainbow: a Marina di Schiavonea premiazione del contest fotografico
di Redazione FdS A Marina di Schiavonea (Corigliano Rossano, CS), nell’ambito della manifestazione Borgo Jazz, il 20 e 21 agosto ha luogo l’VIIIa edizione del Premio Italo, assegnato al vincitore dell’International Grand Prix Rainbow, il contest fotografico al quale partecipano fotografi di ogni ...
Leggi »VIDEO: i Bronzi di Riace e la Calabria, una terra e i suoi tesori d’arte, storia e natura
di Redazione FdS Quello che vi presentiamo è il video che introduce le celebrazioni ufficiali per il 50° anniversario del rinvenimento dei Bronzi di Riace, i due capolavori della scultura greca del V° secolo a.C. riemersi nel 1972 dalle ...
Leggi »Bronzi di Riace: in mostra a Reggio Calabria le straordinarie immagini di Luigi Spina
di Redazione FdS Ogni opera d’arte è dominata da una determinata legge formale interna, che si dischiude allo sguardo solo quando questo vede l’opera non altrimenti che come questa vuole essere vista: questo in estrema sintesi l’assunto da cui il grande ...
Leggi »Le Porte Narranti: a S. Benedetto Ullano le porte del centro storico ”parlano” il linguaggio dell’arte
di Redazione FdS Il 7/8/9 agosto prossimi, a San Benedetto Ullano, paese italo-albanese della provincia di Cosenza, si terrà la terza edizione de “Le Porte Narranti”, l’estemporanea di pittura su porte del centro storico che ha dato vita a un vero e ...
Leggi »Incontri nel Parco: pomeriggi d’Autore nel cuore verde della Sila
di Redazione FdS Puntuale come ogni anno torna in Calabria uno degli appuntamenti culturali di maggior rilievo tra quelli organizzati sul territorio regionale. Si tratta di Incontri nel Parco, rassegna di incontri letterari con l’Autore giunta alla sua XXIa edizione, che ...
Leggi »Maioliche di Calabria dal ‘600 al ‘700, in mostra a Seminara
di Redazione FdS Dal 6 giugno fino al 31 agosto 2022, il Museo delle Ceramiche di Calabria a Seminara (RC) dedica una mostra alla maiolica calabrese del Seicento e del Settecento, due secoli di storia della ceramica raccontati attraverso le opere ...
Leggi »