di Redazione FdS L’iniziativa è stata inaugurata domenica 6 luglio e prosegue anche con la conclusione della bella stagione: è l’apertura gratuita dei musei statali la prima domenica di ogni mese. Con decreto ufficiale, in vigore dal 1 Luglio 2014, ...
Leggi »Archivi della categoria: Calabria
Iscrizione al feedRacconta il tuo SUD | Calabria: Gerace, magia di pietra fra cielo e mare, immagini di Andrea Martini di Cigala, testo di Edward Lear
“…giungemmo a Torre di Gerace, una isolata torre del Medioevo, posta al margine della costa, nel luogo dove gli archeologi riconoscono con certezza il sito di Locris antica. Fondamenta di antichi edifici si estendono per ampia parte nei vigneti circostanti, ...
Leggi »The Third Island. La Calabria raccontata a Reggio in un festival che indaga il rapporto tra tecnologia, infrastrutture e paesaggio
di Ferruccio Cornicello Dopo essere stato esposto a giugno scorso all’interno della sezione Monditalia della 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il progetto di ricerca documentaria e interdisciplinare sul tema delle grandi opere in Calabria denominato The Third Island ...
Leggi »Il Cristo esiliato. Dopo oltre 70 anni un miracoloso Cristo cinquecentesco torna visibile a San Nicola da Crissa
di Kasia Burney Gargiulo L’irrompere del Mistero nella Storia – soprattutto se trattasi di mistero legato alla fede popolare – è quasi sempre destabilizzante. E’ un capovolgimento dell’ordine apparente delle cose a cui seguono reazioni differenziate che vanno dalla tacita ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Calabria. Cirò: nella terra del vino più antico del mondo, immagini di Gianni Termine
In questo lembo di Calabria jonica nell’VIII secolo a.C. giunsero alcuni coloni dalla Grecia approdando sul litorale di Punta Alice e qui fondarono Krimisa. La sua origine è legata alla leggenda di Filottete che, al ritorno da Troia, consacrò nel ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Calabria: Belvedere Marittimo, affascinante vedetta sul Tirreno, immagine di Domenico Boì
Sospeso sull’azzurro Tirreno, contornato da monti spettacolari facenti parte del Parco Nazionale del Pollino e da dolci colline coperte di macchia mediterranea e campi coltivati, ecco svettare il borgo medioevale di Belvedere Marittimo, arroccato intorno al suo castello svevo-aragonese, posto ...
Leggi »Iconografie greco-bizantine nella Calabria meridionale. Conferenza di Giorgio Leone a Reggio Calabria
di Redazione FdS Sabato 25 ottobre alle ore 10.00 nel Salone “Mons. Ferro” dell’ Arcivescovado di Reggio Calabria, il prof. Giorgio Leone, direttore della Galleria Nazionale d’Arte antica di Palazzo Corsini a Roma , interverrà sul tema “Iconografie greco-bizantine nella ...
Leggi »Calabria, entro 2015 la fibra ottica. Telecom si aggiudica bando da 100 milioni: internet fino a 100 Megabit al secondo
di Redazione FdS Parte il programma per la realizzazione in Calabria della rete di nuova generazione in fibra ottica, che ha l’obiettivo di fornire connettività con banda ultralarga in 223 nuovi comuni* per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Lo splendore primordiale della Calabria nelle immagini di Andrea Martini di Cigala
E’ “una visione di pace” quella che lo scrittore e viaggiatore britannico Norman Douglas ci ha lasciato di questa meravigliosa terra nel suo fortunato libro Old Calabria….sia che il suo sguardo si rivolga alle “stupende montagne” che “sembrano fondersi, al ...
Leggi »In Calabria riemerge il passato romano dimenticato di Lattarico, antico centro di fondazione bruzia
di Redazione FdS A Lattarico, piccolo centro dell’appennino cosentino, in Calabria, sono riemersi resti dimenticati di costruzioni di epoca romana: si tratta di segmenti di mura, pavimentazioni, un ponte, una fontana e diversi altri reperti di cui ha dato notizia ...
Leggi »