“Da dove potremmo cominciare se non dalla vite, rispetto alla quale l’Italia ha una supremazia così incontestata, da dar l’impressione di aver superato, con questa sola risorsa, le ricchezze di ogni altro paese, persino di quelli che producono profumo? Del ...
Leggi »Archivi della categoria: Campania
Iscrizione al feedSalviamo Ponte delle Chianche, il ponte romano dimenticato di Buonalbergo
di Redazione FdS Un’escursione per riaccendere i riflettori su un monumento ingiustamente dimenticato e a rischio crollo: giunta alla sua 4a edizione, è organizzata per il prossimo 20 ottobre da Sud Francigena e Gruppo Teatrale di Buonalbergo, con il patrocinio ...
Leggi »Tumori: da Napoli una speranza contro le metastasi e gli effetti collaterali delle terapie
di Redazione FdS Due progetti nati presso l’Istituto Pascale di Napoli, sotto la guida degli oncologi Stefania Scala e Paolo Ascierto, aprono nuove prospettive di intervento in un campo delicato e carico di aspettative come quello della ricerca contro il cancro. ...
Leggi »Un aspro scontro tra gladiatori nell’affresco appena rinvenuto a Pompei
di Redazione FdS Amati dal pubblico alla stregua delle moderne star dello sport, ma anche talora vituperati per la loro bassa estrazione sociale (accanto a uomini liberi e combattenti professionisti, figuravano spesso criminali, schiavi, galeotti, prigionieri di guerra, sprezzanti di ...
Leggi »La luce di Napoli che conquistò il mondo. In mostra al Maschio Angioino i pittori della Scuola di Posillipo
di Redazione FdS E’ considerata la più grande mostra mai dedicata alla Scuola di Posillipo, ossia quel lungo e fortunato episodio di pittura di paesaggio, andatosi a innestare nel percorso del Grand Tour, il viaggio culturale che intellettuali e artisti ...
Leggi »Napoli dipinta da Maristella De Giuseppe su un abito di Angela Barone incanta Verona
di Redazione FdS Quando nella moda si incontrano arti e tecniche diverse può nascere qualcosa di particolarmente originale e prezioso, soprattutto se a maneggiare gli strumenti del mestiere sono due bei talenti come quelli di Angela Barone e Maristella De Giuseppe, fra i ...
Leggi »Monili e amuleti contro la malasorte. A Pompei torna alla luce l’armamentario di una maga
di Redazione FdS Amuleti, elementi decorativi in faïence, bronzo, osso, ambra, e ancora gemme (tra le quali un’ametista con figura femminile e una corniola con figura di artigiano), lucidi cristalli, due specchi, vaghi di collana, pendenti a forma di piccoli ...
Leggi »Mediterraneo e Magna Grecia, mostra bibliografica al Museo Archeologico di Napoli
Fra le rarità, anche una delle prime mappe cartografiche della Magna Grecia, del 1592. L’esposizione punta a valorizzare il prezioso, quanto sconosciuto, patrimonio librario del Museo di Redazione FdS Una mostra raffinata per valorizzare un tesoro quasi sconosciuto del Museo Archeologico ...
Leggi »Chiesa di San Giorgio: il «segreto» meglio custodito di Salerno
Splendido esempio di architettura barocca, la chiesa di San Giorgio, a Salerno, nasconde al suo interno un piccolo grande “segreto” di storia, arte e spiritualità | IL VIDEO IN ANTEPRIMA di Redazione FdS Una storia lunga 14 secoli e un ampio ...
Leggi »La Congiura dei Baroni: memoria e contemporaneità in un’opera di Nicholas Tolosa
di Roberto Sottile* Passato e presente che si fondono. Storia e memoria che rivivono attraverso una modernità contemporanea, capace di restituirci da una parte il ricordo dell’episodio storico, la Congiura dei Baroni, avvenuto sul finire del XV secolo alla corte ...
Leggi »