di Redazione FdS Siamo in Campania, a Sant’Angelo a Fasanella, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento (Salerno). Con i suoi appena 723 abitanti, sorge in collina, ai piedi della catena degli Alburni, lungo la traiettoria della strada provinciale ...
Leggi »Archivi della categoria: Campania
Iscrizione al feedPer la prima volta avvistato in Campania l’Ibis sacro, simbolo del dio egizio Toth
di Kasia Burney Gargiulo In Campania lo troviamo sugli affreschi dell’antica Pompei provenienti dal tempio di Iside e senz’altro qualche esemplare fu allevato a Napoli nei luoghi di culto della comunità alessandrina, residente nel I° sec. in quella zona del ...
Leggi »Migliori d’Europa in Diritto Romano: gli studenti di Napoli battono Oxford e Cambridge
di Redazione FdS Hanno vinto l’ottava edizione dell’International Roman Law Moot Court Competition, svoltasi a Vico Equense (Napoli) dal 15 al 18 aprile scorsi, risultando i migliori d’Europa in diritto romano. Sono gli studenti in Giurisprudenza dell’Università Federico II° ...
Leggi »TELL YOUR SOUTH ITALY: is in progress the permanent campaign of citizen journalism addressed to our readers
On July 9th 2014, our Magazine promoted TELL YOUR SOUTH ITALY, a permanent campaign of “citizen journalism” addressed to our readers. The launch was preceded by a preview with the beautiful images of Calabria sent by Andrea Martini di Cigala. ...
Leggi »RACCONTA IL TUO SUD: è in corso la nostra campagna permanente di citizen journalism rivolta ai lettori
di Redazione FdS Il 9 luglio 2014 è partita RACCONTA IL TUO SUD, la campagna permanente di “citizen journalism” (giornalismo partecipativo) promossa dal nostro Magazine. In realtà il lancio è stato preceduto da un’anteprima con le splendide immagini della Calabria ...
Leggi »Rivoluzionaria scoperta scientifica: imprecare fa bene
di Valerio Giancaspro* Da ragazzo ero un grande imprecatore. Imprecavo e la cosa mi faceva sentire meglio. I momenti di imprecazione più comuni erano quando mi facevo male (per esempio urtavo il ginocchio sotto il tavolo), o quando avevo alterchi ...
Leggi »A Sant’Agata de’Goti tutti pazzi per il cratere campano di Assteas, uno fra i vasi più belli del mondo
di Kasia Burney Gargiulo Magna Grecia superstar europea: il primo riflettore è stato puntato nel gennaio 2014 grazie alla moneta da 10 euro della serie ‘Europa’, recante il ritratto della omonima celebre figura della mitologia greca ripreso da un cratere ...
Leggi »Turismo e Cultura: digressione post-moderna fra quotidianità e sprechi
di Flavio R. Albano* A parlare con convinzione di turismo e cultura come motore dello sviluppo nel nostro Paese spesso si continua a passare per degli alieni. Eppure puntare su questo binomio rimane la direzione imprescindibile per un Paese come ...
Leggi »Processioni? No! Fast & Furious 7
di Valerio Giancaspro* Oggi è Venerdì Santo. Il giorno in cui partono la maggior parte delle manifestazioni religiose legate alla Pasqua. Io non lavoro e pertanto stamattina appena svegliato, ancora nel letto, ho cominciato a pensare al surrogato con cui ...
Leggi »Biodiversità e Conservazione: un patrimonio inestimabile e una sfida per il futuro
di Domenico Puntillo* Con questo articolo non vogliamo accendere girandole sbalorditive che meraviglino il pubblico ma vogliamo solo accennare ad un concetto che si è affacciato ormai da un po’ di anni negli ambienti naturalistici ma che in realtà, seppure ...
Leggi »