di Redazione FdS Dopo la versione 2.0 (2011) e 2S (2013) il MAV, Museo Archeologivo Virtuale di Ercolano (Napoli), si rinnova ancora una volta: il 23 febbraio 2015, alle ore 18.00, si inaugura la versione 3.0. Un nuovo percorso, con ...
Leggi »Archivi della categoria: Campania
Iscrizione al feedL’urlo di Pompei. Continua lo stillicidio di crolli: colpita la celebre Casa del Centenario, chiusa da trent’anni
di Kasia Burney Gargiulo “La cosa più saggia del mondo è gridare prima del danno. Gridare dopo che il danno è avvenuto non serve a nulla, specie se il danno è una ferita mortale.” Così affermava agli inizi del XX ...
Leggi »Ci sono almeno venti ragioni per innamorarsi di Napoli: parola del travel blogger statunitense Mattie Bamman
di Redazione FdS Napoli o la si ama o la si odia. Non ci sono vie di mezzo. Lo sanno bene gli italiani che su questa città hanno coniato i luoghi comuni più impensabili e lo sanno bene gli stessi ...
Leggi »Sud e turismo: la ruralità e le tradizioni come motore dello sviluppo. Un punto di partenza per il rilancio
di Flavio R. Albano* Nel 2014 gli arrivi turistici internazionali globali sono stati 1.138 miliardi, con un aumento del 4,7% rispetto all’anno precedente. Un buon andamento che quest’anno porterà ad un incremento fra il 3 e il 4%. Lo scorso ...
Leggi »Prima mondiale in Italia del film di animazione “Mune, il guardiano della luna”. Nel team che lo ha realizzato anche una creativa del Sud
di Valerio Giancaspro* A tutti gli amanti del cinema di animazione segnalo che domani 5 febbraio esce Italia in prima mondiale Mune – Il guardiano della luna, il film di animazione in CGI (Computer Generated Imagery) e 2D dei francesi ...
Leggi »Social Innovation: viene dal Sud il modello di business che unisce economia, cultura e ambiente
di Redazione FdS E’ un nuovo modello di business che mira a sfruttare in senso costruttivo il nostro patrimonio culturale e ambientale e si fonda su un’idea di partecipazione dei cittadini a quella che viene definita una “economia di comunità”. ...
Leggi »E’ a Somma Vesuviana la sontuosa villa romana dove forse Ottaviano Augusto finì i suoi giorni
di Kasia Burney Gargiulo Dodici anni di scavi, l’impegno e le risorse finanziarie dell’Università di Tokyo messi in campo grazie alla concessione della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Napoli per la realizzazione di un progetto interdisciplinare e pluriennale avviato nel ...
Leggi »Parte in Campania il progetto pilota Alta Irpinia: sinergia fra comuni per lo sviluppo del territorio
di Redazione FdS E’ stato presentato oggi a Napoli, a palazzo Santa Lucia, alla presenza del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e dell’assessore alle Autonomie Pasquale Sommese, il protocollo di intesa tra i comuni dell’Area Pilota “Alta Irpinia” con ...
Leggi »Aldo Ciccolini: addio ad un grande poeta del pianoforte. Da Napoli ha portato la sua arte nel mondo
di Enzo Garofalo Quando muore un grande artista la retorica comune si scatena nella ricerca di di espressioni che valgano a magnificarne le doti, il che non di rado appare come un atto “dovuto” al quale sfugge la capacità di ...
Leggi »Prende ”casa” a Napoli un eccezionale tesoro etrusco emerso da un deposito toscano. Fra i reperti anche materiale campano
di Kasia Burney Gargiulo La storia inizia fra il 1869 e il 1882, quando il Padre barnabita Leopoldo De Feis, per dotare il collegio fiorentino “Alle Querce” di un museo didattico, mise insieme un collezione di arte etrusca, una delle ...
Leggi »