Testimonianza del passato greco della città, un complesso di ipogei funerari del IV-III secolo a.C. va riemergendo dall’intricato e plurimillenario tessuto urbano di Napoli. Nella necropoli del Rione Sanità è stata di recente riportata alla luce un’altra tomba a camera ...
Leggi »Archivi della categoria: Copertina
Iscrizione al feedOri della Magna Grecia | Il «tesoro» della Sacerdotessa di Taranto al British Museum
“O tu che hai la suprema forza per sempre invincibile di Zeus, Racchiusa nei grembi cerulei, aereiforme, Hera di tutto sovrana, beata sposa di Zeus, che offri ai mortali gradevoli brezze che nutrono la vita, madre delle piogge, nutrice dei ...
Leggi »Sud ignoto: le zucche italiane dei morti prima dell’avvento di Halloween
“La vita deve fare i conti con la morte e con i morti per continuare a esser tale. I morti sono i segni sotterranei della vita” Luigi M. Lombardi Satriani di Alessandro Novoli Ad ogni approssimarsi della ricorrenza di Halloween ...
Leggi »