di Redazione FdS Giovedì 6 settembre alle 20.30 al Teatro Petruzzelli di Bari, con la regia di Arnaud Bernard va in scena Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedCalorosa apertura a Lucera per il Festival della Letteratura Mediterranea. Appuntamento a settembre
di Redazione FdS «Questo festival si è aperto proprio come volevamo: come uno spazio vivo, di tutti e per tutti, dove ognuno ha donato un contributo piccolo ma importantissimo, dove ognuno ci ha messo un piccolo pezzetto di cuore. E ...
Leggi »A Lucera apre il XVI° Festival della Letteratura Mediterranea
di Redazione FdS Mercoledì 8 agosto apre a Lucera (Foggia) il XVI Festival della Letteratura Mediterranea, il cui sottotitolo è “Segni di Ri-Conoscenza”. L’evento è ormai uno dei più attesi per il pubblico lucerino e del territorio circostante attento alle tematiche d’attualità, ...
Leggi »Una tomba messapica dipinta a meandri riemerge dal sottosuolo di Manduria
di Alessandro Novoli Dal sottosuolo riaffiorano le radici messapiche di Manduria, città pugliese in provincia di Taranto famosa per la produzione del vino Primitivo. In via Mandorle d’Oro, durante scavi per la realizzazione della rete del gas metano, è venuta alla ...
Leggi »A Lucera torna il Festival della Letteratura Mediterranea. Ad agosto l’anteprima
di Redazione FdS A Lucera (Foggia), in Puglia, il prossimo 8 agosto appuntamento con la giornata di apertura del Festival della Letteratura Mediterranea, ideato e curato dall’associazione “Mediterraneo è Cultura”. Il progetto giunge quest’anno alla sua XVIa edizione e avrà ...
Leggi »Tre comuni costieri del Sud Italia dichiarano guerra alla plastica
di Redazione FdS Come è ormai noto la UE ha deciso di mettere al bando cannucce, posate o stoviglie di plastica, per cui nei prossimi mesi ed entro il 2020 gli Stati membri dovranno adeguarsi alla direttiva comunitaria. Tre comuni ...
Leggi »Primitivus manduriensis: scoperto in Puglia un rettile marino vissuto 70 milioni di anni fa
di Redazione FdS Lo hanno chiamato Primitivus manduriensis, in omaggio al celebre rosso della vitivinicultura pugliese, ed ha la tenera età 70 milioni di anni. Si tratta del fossile di un rettile preistorico che abitò gli spazi marini un tempo presenti dove oggi ...
Leggi »Letteratura gastronomica del Meridione d’Italia: in libreria il saggio di Gennaro Avano
di Redazione FdS Arriva nelle librerie per l’editore BESA di Nardò (Lecce) un agile ed interessante saggio sulla Letteratura gastronomica del Meridione d’Italia (168 pag. – 17 euro) che lo studioso napoletano Gennaro Avano ha dedicato a quanto nel corso dei secoli ...
Leggi »Bravo! Da capo! In Puglia due giorni di concerti e laboratori dedicati alla musica scritta nei campi di concentramento
di Redazione FdS La Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria, l’Unione della Comunità Ebraiche Italiane, Last Musik onlus e Fondazione S.E.C.A. presentano Bravo! Da Capo! rassegna di 4 Concerti e 3 Laboratori di letteratura musicale concentrazionaria che si terranno il ...
Leggi »Antonia Fiermonte. A Lecce apre il M.A.M.A. museo d’arte moderna dedicato all’artista pugliese
di Kasia Burney Gargiulo Lecce, città dal barocco lussureggiante esploso in tutto il Salento tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII, domenica 27 maggio dedica un tributo all’arte moderna con l’apertura del M.A.M.A, Il Museo Artistico ...
Leggi »