di Enzo Garofalo “E’ un capolavoro col suo umorismo struggente, con la sua ironica passionalità, figlio della vecchia opera buffa del Settecento, più che di Rossini. Basti contemplare e lasciarsi conquistare dalla musica assecondando i due protagonisti, a diverso titolo, ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedChanukkah: torna a Trani l’antichissima festa ebraica delle luci
di Luciana Doronzo Lunedì 7 dicembre alle ore 17.30, nel piazzale antistante la Sinagoga Scolanova, la comunità ebraica di Trani (Bat), insieme a numerosi ebrei del Gruppo Kesher di Milano, accenderanno la seconda luce della festa di Chanukkah. Parteciperanno all’accensione ...
Leggi »Il mondo visto attraverso un iPhone. In mostra a Lecce le immagini di Robert Herman
di Redazione FdS Martedì 8 dicembre 2015 alle ore 19.00 si inaugura a Lecce presso Lo.ft – Locali fotografici la personale di Robert Herman intitolata “The Phone Book solo exhibition”. Curata da Roberta Fuorvia, la mostra presenta – per la ...
Leggi »Il pugliese Domenico Colucci premiato a Helsinki come miglior giovane imprenditore web dell’anno
di Alessandro Novoli Mentre l’Italia fa fatica a superare il digital divide, ossia il divario che nell’uso della rete e della tecnologia digitale la separa dal resto d’Europa, esiste un ecosistema di start up che proprio nel campo del digitale, ...
Leggi »La poesia della tavola. Capolavori di grandi artisti fra ‘800 e ‘900 in mostra a Bari nel foyer del Petruzzelli
di Redazione FdS Venerdì 20 novembre, alle 18.00 nel Foyer del Teatro Petruzzelli avrà luogo l’inaugurazione della mostra La poesia della tavola da Giuseppe De Nittis a Felice Casorati a cura di Emanuela Angiuli e Dario Matteoni. Prodotta dalla Fondazione ...
Leggi »Nelle ore della tragedia reale, successo al Petruzzelli per la Parigi in bianco e nero de ‘La Bohème’ di Puccini
di Enzo Garofalo Venerdì sera alle emozioni che musica e finzione scenica riescono a suscitare quando sono poetica trasposizione di sentimenti senza tempo e senza confini, si sono sovrapposte quelle crudeli evocate dalla realtà. Un realtà tenebrosa, di morte senza ...
Leggi »Scoperta per la prima volta in Puglia la rarissima pianta Centaurea seridis sonchifolia
di Alessandro Novoli E’ una pianta irta di aculei ma ha un bellissimo fiore rosa-purpureo: è la Centaurea seridis (nome derivante dal greco “κέντρον kéntron” pungolo, oppure dal latino ‘Centaurus’, figura mitologica metà uomo e metà cavallo, e da dal ...
Leggi »La Bohème: in scena al Petruzzelli di Bari il capolavoro di Giacomo Puccini. Presentata Stagione 2016. Biscardi: «Occorre fidelizzare il pubblico»
di Redazione FdS Venerdì 6 novembre alle 20.30 (turno A) al Teatro Petruzzelli di Bari andrà in scena la prima de La bohème di Giacomo Puccini (1858-1924). Lo spettacolo per la regia di Ivan Stefanutti è una produzione Produzione Comune ...
Leggi »Bari ricorda con un concerto il poeta armeno Hrand Nazariantz
Il prossimo 6 novembre 2015, presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari (Sala 310), si terrà il concerto HRAND NAZARIANTZ un poeta armeno a Bari. Il concerto è a cura di Roberto Andreoni, Federico Biscione, Gianni Francia, Massimo Gianfreda, Michele ...
Leggi »Ritrovati ad Oria tombe messapiche e i resti della città bizantina
di Redazione FdS A Oria (Brindisi), su una collina del Salento settentrionale al confine con la Murgia, nella città che nell’età antica è stata un rilevante centro messapico e romano e nel Medioevo ha ospitato una delle più importanti comunità ...
Leggi »