Archivi della categoria: Puglia

Iscrizione al feed

Ortelius, Apulia

Jacobus Gastaldi – Apuliae, Quae Olim Iapygia, Nova Corographia – in Abraham Ortelius “Theatrum Orbis Terrarum” (Antwerpen, 1601)

Benvenuti all’inizio del percorso che vi porterà alla scoperta della regione Puglia. Da qui avete accesso all’archivio completo di ciò che viene pubblicato da Fame di Sud su questo territorio. Luoghi e Storie, i Must della Cucina, News ed Eventi, Vini e Sapori, sono le tappe principali di questo percorso che potrete scegliere di esplorare anche muovendo dalle singole voci che trovate nei menù presenti sulla HOME PAGE. Ma nell’archivio generale c’è molto di più…Scopritelo!

Quando a Bari erano di casa Rota e Fellini

Quando a Bari erano di casa Rota e Fellini

UNA TESTIMONIANZA, NEL VENTENNALE DELLA MORTE DEL GRANDE REGISTA ROMAGNOLO (1993-2013) di Nicola Scardicchio* 31 dicembre 1975, Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari. «Meh, muoviti, che il direttore sta aspettando!». Quasi spinto dalla burbera invettiva dell’indimenticabile Maria De Cataldo, ...

Leggi »

Lasciatevi travolgere dal ritmo delle Faraualla!

Lasciatevi travolgere dal ritmo delle Faraualla!

di Redazione FdS Immaginate il silenzio della Murgia barese, incrinato solo dal sibilo del vento e dall’acuto grido dei falchi grillai e pensate a un tempo in cui la musica e il canto erano preziosi compagni delle solitudini pastorali e ...

Leggi »

Il Sud Italia di Cosimo Mirco Magliocca

Il Sud Italia di Cosimo Mirco Magliocca

  E’ uno dei più stimati fotografi europei di teatro, ma la sua arte non si ferma alle tavole del palcoscenico, esprimendosi anche nel ritratto e nella interpretazione del paesaggio urbano e naturale, come mostrano ad es. le sfolgoranti immagini ...

Leggi »

La Musica del Mondo nelle Cave di Fantiano

La Musica del Mondo nelle Cave di Fantiano

A Grottaglie (TA) dal 17 al 19 agosto (ore 21) va in scena la sedicesima edizione del festival di musica etnica Musica Mundi in uno scenario naturale e incredibile, quello delle Cave di Fantiano. Un tris di contaminazioni musicali daranno ...

Leggi »
Torna su