di Redazione FdS I suoi scatti in bianco e nero sono ormai delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. In Puglia, dal 21 aprile al 9 ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedAl via la 9a edizione del Bari International Film Festival. Il Programma generale
di Redazione FdS Dal 21 al 28 aprile si svolge nel capoluogo pugliese il Bari International Film Festival (Bif&st), la cui nona edizione sarà dedicata al grande regista Vittorio Taviani, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Più volte ospite del festival, ...
Leggi »La fiaba Il Gatto con gli Stivali diventa un’opera lirica. A maggio al Teatro Petruzzelli
di Redazione FdS E’ una delle fiabe europee più celebri, passata dalla vox populi alle elaborazioni di scrittori che l’hanno innalzata all’olimpo della letteratura: dalla cinquecentesca versione del lombardo Giovanni Francesco Straparola, che la incluse nelle sue Piacevoli notti col titolo Costantino Fortunato, alle edizioni ...
Leggi »Murgia Valley, ovvero il Sud e la sfida dell’innovazione nel libro di Antonio Prota e Flavio R. Albano
di Redazione FdS Mercoledì 11 aprile, presso la La Feltrinelli di Bari, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Murgia Valley. L’evoluzione della specie. Storie e suggerimenti per creare aziende al Sud”, edito di recente da Les Flaneurs Edizioni e ...
Leggi »San Cataldo: un ritratto del patrono di Taranto nella Basilica della Natività a Betlemme
di Redazione FdS Originario della lontana Irlanda, le agiografie vogliono che Cataldo sia morto a Taranto l’8 marzo del 685 dopo essere stato vescovo della antichissima città pugliese. Cataldo è il santo venerato dalla Chiesa Cattolica in diversi luoghi del centro-sud ...
Leggi »Al Teatro Petruzzelli concerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani
di Redazione FdS Giovedì 10 maggio alle 20.30 la Fondazione Petruzzelli propone un appuntamento di grande prestigio dedicato alla grande musica che vedrà protagonista l’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani. A condurre l’organico sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, ...
Leggi »Salento: la rara orchidea Ophrys speculum riappare dopo 131 anni
di Redazione FdS Era il 1887 quando il botanico inglese Henry Groves girovagando per le contrade rurali di Gallipoli (Lecce) aveva rilevato la presenza dell’orchidea Ophrys speculum (Ofride specchio) e ne aveva pubblicato la scoperta nel volume “Flora della costa meridionale della Terra d’Otranto”. Da ...
Leggi »Una mostra ricompone a Conversano la collezione d’arte di Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona
Artemisia Gentileschi, Paolo Finoglio, Massimo Stanzione, Battistello Caracciolo e numerosi altri grandi artisti del ‘600, protagonisti dell’esposizione che ricrea la prestigiosa collezione del Guercio di Puglia. Fra le opere un dipinto appena restaurato proveniente da Malta, forse di Caravaggio di ...
Leggi »Alla scoperta di Gravina in Puglia fra visite guidate e teatro itinerante
di Redazione FdS Domenica 15 aprile la cittadina di Gravina in Puglia (Bari) apre le porte ai visitatori con una giornata di scoperta fra visite guidate e teatro. L’evento, organizzato dal Touring Club Italiano, si svolgerà a partire dalle ore 9.30 ...
Leggi »Conversazione con Walter Fasano: suo il magico montaggio di Chiamami col Tuo Nome
di Enzo Garofalo Per quanto Call me by your name (Chiamami col tuo nome), uno dei film più acclamati dell’ultima stagione cinematografica internazionale, tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, sia il risultato di uno sforzo corale al quale si deve il mirabile equilibrio ...
Leggi »