di Redazione FdS E’ il 1859 quando Emily Lowe, una spigliata lady vittoriana, pubblica “Unprotected females in Sicily, Calabria and on the top of Mount Aetna” (Donne indifese in Sicilia, Calabria e sulla cima del Monte Etna), resoconto di un ...
Leggi »Archivi della categoria: Biblioteca
Iscrizione al feedPino Aprile presenta ad Amendolara il suo ultimo libro “Il Sud puzza” e il comune annuncia petizione europea contro le trivellazioni nello Jonio
Un Sud nuovo e diverso. Quello che non ti aspetteresti di trovare nel Sud piagato di tutte le piaghe, vecchie e nuove, millenarie e recenti. Un Sud di “comunità che reagiscono al disagio e all’abbandono, ricomponendosi intorno a progetti, strategie, ...
Leggi »Il declino della grande Scuola Musicale Napoletana? Frutto di un piano ben preciso. La tesi rivoluzionaria nel libro ‘La musica del Sole’
“La Musica è l’emersione vittoriosa della coscienza verso una nascita travolgente e trionfante” “I musicisti napoletani del Settecento conseguirono un predominio schiacciante, che si è voluto nascondere e offuscare. Lo conferma anche Mozart, quando afferma: Adesso la questione è solo: dove ...
Leggi »Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione. Lo racconta un volume di Angelo Panarese in presentazione a Monopoli
Giovedì 5 dicembre alle ore 18.30 Angelo Panarese presenta, presso la Libreria Chiarito di Monopoli (via Ricciotti 12/B), il suo volume “Il Mezzogiorno nel Settecento tra riforme e rivoluzione” (ed. Progedit), che affronta una serie di temi dibattuti nella storiografia ...
Leggi »Se muore il Sud. Il nuovo libro di Rizzo e Stella attacca la classe dirigente inetta e corrotta ed auspica una possibile svolta
di Redazione FdS Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, due nomi alla ribalta del giornalismo d’inchiesta italiano (sono gli autori del grande successo de “La Casta”) arrivano in libreria a partire dal prossimo 27 novembre con il loro nuovo libro ...
Leggi »La belle époque italiana di Rio de Janeiro. Storia di una vivace comunità meridionale in Sud America, nel libro di Vittorio Cappelli
E’ uscito nel 2013 per i tipi della Rubbettino (pp- 186 – 14,00 eu) il volume di Vittorio Cappelli dall’emblematico titolo di “La Belle Epoque italiana a Rio de Janeiro”, il racconto di uno spaccato di “Sud del mondo” influenzato dal ...
Leggi »La verità, vi prego, sulla felicità
di Claudio Schiano Che c’è di più audace e, a un primo sguardo, utopistico della Dichiarazione d’indipendenza americana che mette tra i diritti inalienabili concessi agli uomini «la vita, la libertà e la ricerca della felicità»? E che si fa ...
Leggi »Il vino nelle Terre di Cosenza. La rinascita di un territorio raccontata nel volume di Gagliardi e Convertini
Venerdì 22 novembre, alle ore 17,00, nella Sala ‘Nova’ dell’Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza, Palazzo di Piazza XV marzo, sarà presentato il libro “Il vino nelle terre di Cosenza. La rinascita di un territorio” di Gennaro Convertini e Giovanni ...
Leggi »Le fiabesche carte di Domenico Vigliarolo, cosmografo calabrese del’500. Le racconta un libro di Giuseppe F. Macrì
In un libro pubblicato pochi anni fa dallo studioso di cartografia antica Giuseppe F. Macrì, viene narrata la straordinaria avventura professionale e umana del calabrese Domenico Vigliarolo, sacerdote-cartografo di Stilo (Reggio Calabria) finora semisconosciuto al grande pubblico, ma ben noto ...
Leggi »Un volume racconta la Dieta Mediterranea secondo il modello calabrese di Nicotera
di Redazione FdS E’ uscito nell’estate dello scorso anno il volume “La Dieta Mediterranea. Nicotera, il modello italiano di riferimento” (ed. Rubbettino – 15 eu), realizzato dall’Ente Camera di Commercio Vibo Valentia per promuovere uno dei principali aspetti identitari del ...
Leggi »