di Redazione FdS Dal 24 ottobre 2014 all’ 11 gennaio 2015, a Genova, presso i Musei di Strada Nuova, a Palazzo Rosso, si terrà la mostra Luigi Fiorillo, l’avventuroso fotografo di Alessandria d’Egitto. La mostra, a cura di Elisabetta Papone ...
Leggi »Archivi della categoria: Gente
Iscrizione al feedE’ napoletano il centro ricerche che salverà il mondo dall’incubo Ebola
di Kasia Burney Gargiulo L’Italia che vince ha ancora una volta un cuore nel Sud. Questo cuore ha un nome, Ceinge, il Centro di Ingegneria Genetica con sede a Napoli e alla partita che sta disputando è legato il destino ...
Leggi »Dal DNA degli europei emerge una nuova popolazione ancestrale. Due siciliani nel team internazionale che ha fatto la scoperta
di Redazione FdS I siciliani Valentino Romano dell’Università di Palermo e Francesco Calì dell’Irccs Oasi Maria SS. di Troina (Enna) sono i due scienziati italiani che hanno fatto parte del team internazionale di studiosi a cui si deve lo studio ...
Leggi »Domenico Tallarico, fisico calabrese venticinquenne chiamato dall’Università di Liverpool per ricerca su materiali innovativi
di Redazione FdS Prosegue l’affermazione internazionale in campo scientifico di studiosi di origine calabrese come il giovanissimo (25 anni) fisico Domenico Tallarico, che recentemente è stato chiamato dall’Università di Liverpool per per collaborare ad una ricerca multidisciplinare con altri fisici ...
Leggi »Il calabrese Massimiliano Veltri chiamato dalla Marvel a disegnare le avventure di Wolverine e X-Men
di Redazione FdS La sua autopresentazione sul blog personale è un manifesto di anticonformismo ma anche di tanta voglia di esprimersi attraverso ciò che ama di più, il disegno: “Amo i pirati, i licantropi, le barbe e le pipe. ...
Leggi »Due scienziati siciliani riproducono l’esperimento di Miller e Urey sull’origine della vita e scoprono che «una scintilla elettrica portò la vita sulla terra»
di Redazione FdS In principio fu l’esperimento di Stanley Miller e Harold Urey, ossia la prima dimostrazione – avvenuta negli anni ’50 – che molecole organiche si possono formare spontaneamente, nelle giuste condizioni ambientali, a partire da sostanze inorganiche più ...
Leggi »E’ del calabrese Giuseppe Filippone la migliore tesi italiana di dottorato su Modellazione, Simulazione, Realtà Virtuale e le loro applicazioni
di Redazione FdS Il prossimo 12 novembre, a Roma, nell’aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Giuseppe Filippone, giovane Dottore di Ricerca in Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, originario di Palmi (Reggio Calabria), riceverà il premio per la migliore ...
Leggi »Da avvocato a imprenditrice agricola. La coraggiosa scelta della calabrese Alessandra Paolini
di Kasia Burney Gargiulo Capita a volte di svegliarsi un giorno e di trovarsi di fronte a un bivio; uno di quei momenti di scelta capitale che almeno una o due volte nella vita succede a chiunque di dover compiere. ...
Leggi »L’appello al Premier dell’imprenditore calabrese Pippo Callipo: «La Calabria ha bisogno di rinnovamento, ma qualcuno vuole impedirlo…»
di Redazione FdS “Io resto in Calabria” è diventato il suo motto e di quelli che come lui credono che possa esserci un futuro di sviluppo e di prosperità in una delle zone d’Italia oggi a maggior disagio economico, sociale ...
Leggi »Giuseppe Marino: è calabrese una delle migliori menti matematiche del mondo. Lo ha stabilito l’Istituto di ricerca Thomson Reuters
di Redazione FdS E’ calabrese una delle menti matematiche migliori del mondo. Si tratta del prof. Giuseppe Marino dell’Università della Calabria e ad aggiudicargli il riconoscimento è l’Istituto di ricerca Thomson Reuters che ha stilato, suddivisa per campi di studio, ...
Leggi »