di Kasia Burney Gargiulo In piena Belle Epoque arrivò direttamente dalla Francia ed esplose anche in Italia il fenomeno dei cafè-chantant, locali dove fermarsi a bere qualcosa fino a notte fonda seguendo spettacoli dalla volatile leggerezza rivolti soprattutto ad un ...
Leggi »Archivi della categoria: Gente
Iscrizione al feedTeam dell’Università di Foggia scopre metodo rivoluzionario per rendere il glutine tollerabile dai celiaci
di Redazione FdS Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze agrarie, degli alimenti e dell’ambiente dell’Università di Foggia ha messo a punto un rivoluzionario metodo attraverso cui vengono modificate le proteine del glutine, che subiscono cambiamenti tali da non ...
Leggi »Premiato a Roma l’imprenditore calabrese Ernesto Madeo: «Aiutateci a rimanere in Calabria!»
di Redazione FdS Con una solenne cerimonia nella sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma, l’Associazione C3 International, Centro Culturale Calabrese, presieduta dal cav. on. Peppino Accroglianò ha assegnato il XXIII Premio internazionale “La Calabria nel mondo” a personalità delle ...
Leggi »La scomparsa di un Maestro. Il mio ricordo di Francesco d’Avalos
di Nicola Scardicchio* I Maestri che se ne vanno, come vuole la legge della Natura, inducono a riflessioni su quanto ci abbiano lasciato e su quanto noi abbiamo potuto o saputo o voluto imparare da loro. Quando il fraterno amico ...
Leggi »SOUTH FAME | Carlo Distefano: dal viaggio in terza classe per Londra alla costruzione di un impero della ristorazione. Storia dell’uomo che ha conquistato la City
di Kasia Burney Gargiulo Settant’anni e un accento ancora marcatamente siciliano nonostante sia lontano dalla sua Ragusa fin dal 1962, quando all’età di 17 anni lasciò la sua terra su un treno di terza classe e si trasferì in Inghilterra ...
Leggi »Moked 5774: assegnato al musicista Francesco Lotoro il Premio Cultura al forum dell’ebraismo di Milano Marittima
di Redazione FdS E’ ormai noto in tutta Europa – e anche oltre – per essere stato l’unico a portare a compimento un’opera davvero ciclopica, quella di riunire il lavoro musicale di decine e decine di musicisti che nel secondo ...
Leggi »L’INTERVISTA | Viaggiart: il patrimonio culturale a portata di click. E’ calabrese la migliore start up turistica italiana. Incontro con gli ideatori
L’INTERVISTA | Viaggiart: il patrimonio culturale a portata di click. E’ calabrese la migliore start up turistica italiana. Incontro con gli ideatori di Enzo Garofalo Non capita tutti i giorni di ritrovarsi improvvisamente lanciati su uno dei quotidiani nazionali a ...
Leggi »Bif&st 2014. Intelligenza, onestà intellettuale, humour: l’incontro indimenticabile con Andrea Camilleri. A lui uno dei Premi Fellini per l’Eccellenza Artistica
di Enzo Garofalo Se esistesse una categoria di Patrimonio Unesco a cui ascrivere quegli esseri umani che attraverso il loro pensiero e le loro opere danno oggi un alto contributo di valore alla società, certamente collocherei fra i primi posti ...
Leggi »L’addio della Calabria e del mondo della cultura allo scrittore Saverio Strati
di Redazione FdS Agli inizi di febbraio vi avevamo parlato delle tante iniziative della Regione Calabria per festeggiare i 90 anni di Saverio Strati, uno dei suoi figli più illustri, un romanziere che si è guadagnato un ruolo di primo ...
Leggi »“Gelati e Granite” di Ivano Fachin premiato al Festival del Cinema Europeo di Lille come miglior documentario
di Redazione FdS Ha vinto il premio quale Miglior Documentario alla trentesima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lille, conclusosi pochi giorni fa in Francia. E’ la nuova prestigiosa tappa di un percorso già costellato di successi per “Gelati ...
Leggi »