di Enzo Garofalo E’ giunto di recente a compimento un progetto promosso dal Consiglio della Regione Puglia dal titolo emblematico di “La valigia di cartone – Storie di Emigrate stra-ordinarie”, una ricerca sul semisconosciuto fenomeno dell’emigrazione femminile svolta in collaborazione ...
Leggi »Archivi della categoria: Gente
Iscrizione al feedI 90 anni dello scrittore calabrese Saverio Strati. Le iniziative della Regione Calabria
di Redazione FdS Un grande romanziere che, da autodidatta, si è guadagnato un ruolo di primo piano nella letteratura italiana del ventesimo secolo. La Regione Calabria celebrerà quest’anno Saverio Strati in occasione dei suoi 90 anni. Il programma di iniziative ...
Leggi »La Calabria celebra con l’istituzione di un Premio il 100° Anniversario dalla nascita del Nobel per la Medicina Renato Dulbecco
di Redazione FdS L’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri ha comunicato che, per ricordare i 100 anni dalla nascita dello scienziato Renato Dulbecco che ricorrono il 22 febbraio 2014, la Regione Calabria, tra le altre iniziative, istituirà il ...
Leggi »Michele Affidato: grande orafo di Calabria, autore di tre premi per il 64° Festival di Sanremo
di Redazione FdS “Ringrazio il Maestro Affidato. Se lo merita perché l’autore di questa opera è lui e se io vivrò un ricordo piacevole di questa ennesima gita a Sanremo lo dovrò a lui”. Con queste parole il noto conduttore ...
Leggi »Francesco La Cava: il medico calabrese che scoprì il volto di Michelangelo nel Giudizio Universale e disquisì sulle cause della morte di Gesù
Particolari del Giudizio Universale (1536-41) di Michelangelo Buonarroti. A destra San Bartolomeo reca in mano la sua pelle di Redazione FdS L’autoritratto di Michelangelo nel Giudizio Universale Roma, Città del Vaticano, maggio 1923. Quella mattina il quarantasettenne Francesco La Cava, ...
Leggi »Le “Mani Animali” del calabrese Guido Daniele, icona internazionale dell’hand painting
di Kasia Burney Gargiulo Le immagini delle sue opere spopolano sul web in modo virale ma è ormai da tempo che la sua particolarissima arte applicata al corpo umano è richiestissima in tutto il mondo per mostre, illustrazioni, spot pubblicitari, ...
Leggi »Sandra Savaglio, star dell’astrofisica internazionale, chiamata ad insegnare all’UNICAL. La scienziata cosentina: «E’ un evento straordinario»
“Fare ricerca significa vincere la paura grazie alla curiosità” Sandra Savaglio, al TEDx di Lecce 2013 di Kasia Burney Gargiulo Calabrese, appena 45 anni, una miriade di premi vinti, ricercatrice in alcuni degli istituti di astrofisica più prestigiosi del mondo, ...
Leggi »Conteso da Sicilia e Calabria, ecco Stesicoro l’Omero del Sud Italia
di Redazione FdS Le sue origini sono contese da Calabria e Sicilia ma la sua vera patria è da secoli il mondo essendo uno dei poeti antichi più osannati a livello planetario. E’ Stesicoro, “colui che ordina i cori”, appellativo ...
Leggi »Nicolò d’Alfonso. Poliedrico intellettuale calabrese riscoperto in un saggio. L’Autore: «fu vittima del nepotismo di Gentile»
di Redazione FdS E’ da poco uscito per le Edizioni Apollo il libro “Nicolò d’Alfonso. Ritratto di un intellettuale indipendente”, di Francesco d’Alfonso (208 pagine, illustrato, brossura), saggio storico che ricostruisce, per la prima volta, la vita e l’opera del ...
Leggi »La bella fiaba lucana del maestro di Ferrandina e del suo Biblioautocarro azzurro
123 Images 1-3: © Francesco La Centra di Redazione FdS La sua storia sembra uscita da una fiaba nordica ma ha i colori del Mediterraneo, come l’azzurro acquamarina del suo autocarro…E’ la storia di Antonio La Cava, maestro elementare di ...
Leggi »