di Enzo Garofalo Era stata una spedizione fallimentare quella che nel XIII sec. Kublai Khan aveva inviato alla conquista del Giappone, oggetto per ben due volte delle mire espansionistiche cinesi. Oggi però si torna a parlare del condottiero e imperatore ...
Leggi »Archivi della categoria: Gente
Iscrizione al feedE’ scomparso il Maestro liutaio Vincenzo De Bonis, uno dei testimonial della Calabria migliore
di Enzo Garofalo Il Dictionnaire Universel des Lutihiers di Renè Vannes-Bruxelles cita la famiglia De Bonis di Bisignano (Cosenza) fra quelle dei grandi liutai del mondo documentandone l’attività almeno dalla fine del ‘700, sebbene la tradizione orale di famiglia ed ...
Leggi »Importante scoperta medica in Calabria: un’equipe di ricercatori individua nuova fonte di staminali adulte
di Redazione FdS “Cells Isolated Express Mesenchymal Stem Cell-like Properties” è il titolo con cui la prestigiosa rivista scientifica internazionale “International Journal of Biological Sciences” ha comunicato di recente gli esiti di una importante ricerca italiana in un articolo intitolato “Cells Isolated ...
Leggi »Il pugliese Francesco Lotoro, curatore della monumentale KZ Musik, insignito del titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et Lettres
di Redazione FdS «C’era il signor Mozart a tenermi compagnia… questo è il bello della musica: nessuno può portartela via… è proprio qui dentro che la musica ha senso. Serve per non dimenticare che ci sono posti, a questo mondo, ...
Leggi »Il riscatto della Cultura oggi relegata nell’universo delle “cose inutili”. Ne parla il brillante saggio di Nuccio Ordine, diventato un “caso” in Francia
di Redazione FdS E’ uno degli accademici più blasonati dell’Università della Calabria e il suo ultimo libro “L’utilità dell’inutile” (272 pp. – 9 euro) in Francia è già diventato un “caso” dopo che il quotidiano Le Monde gli ha dedicato ...
Leggi »Le fiabesche carte di Domenico Vigliarolo, cosmografo calabrese del’500. Le racconta un libro di Giuseppe F. Macrì
In un libro pubblicato pochi anni fa dallo studioso di cartografia antica Giuseppe F. Macrì, viene narrata la straordinaria avventura professionale e umana del calabrese Domenico Vigliarolo, sacerdote-cartografo di Stilo (Reggio Calabria) finora semisconosciuto al grande pubblico, ma ben noto ...
Leggi »La calabrese Maria Giovanna Pietropaolo prima italiana a vincere il Premio “Henry Dunant” per i Diritti Umani
di Redazione FdS Venticinque anni, prima di tre sorelle di una famiglia di Vibo Valentia, la calabrese Maria Giovanna Pietropaolo è stata insignita del prestigioso Premio Henry Dunant per i diritti umani, assegnato ogni anno dalla Croce Rossa, riconoscimento che ...
Leggi »Stefano De Fiores: ritratto di un mariologo illustre
Mariologo di fama internazionale, professore ordinario di Mariologia sistematica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e presidente dell’Associazione mariologica interdisciplinare italiana. E’ il teologo calabrese Stefano De Fiores, scomparso nel 2012: di lui ci offre un ritratto il poeta e ...
Leggi »Il delicato equilibrio fra classicismo e barocco del pittore calabrese Francesco Cozza
di Redazione FdS Se si esclude una esposizione nel 2009 a Catanzaro, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni, che insieme ai suoi dipinti raggruppava anche quelli degli altri due celebri artisti calabresi Mattia e Gregorio Preti, l’ultima importante ...
Leggi »Lasciatevi travolgere dal ritmo delle Faraualla!
di Redazione FdS Immaginate il silenzio della Murgia barese, incrinato solo dal sibilo del vento e dall’acuto grido dei falchi grillai e pensate a un tempo in cui la musica e il canto erano preziosi compagni delle solitudini pastorali e ...
Leggi »