di Redazione FdS Al tripudio di premi internazionali che il 2021 ha regalato all’Italia nelle discipline più disparate, si è aggiunto nei giorni scorsi un altro prestigioso riconoscimento, il Premio Paganini, conferito nell’ambito di una delle più importanti competizioni violinistiche ...
Leggi »Archivi della categoria: Gente
Iscrizione al feedTecnologia e beni culturali: premio internazionale a giovane ricercatore UNICAL
Ha progettato un sensore smart per il monitoraggio in tempo reale degli effetti dei terremoti sui beni culturali di Redazione FdS Classe 1986, originario di Bisignano (Cosenza), laureato in Ingegneria Civile e ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università della ...
Leggi »Glioblastoma: da uno studio del calabrese Filippo Biamonte possibile bersaglio terapeutico
di Redazione FdS Un possibile bersaglio terapeutico nella lotta contro uno dei tumori più temuti in assoluto, il glioblastoma multiforme, ossia il tumore del cervello più aggressivo e maligno, caratterizzato da una sopravvivenza di appena 12-18 mesi. È quello individuato ...
Leggi »Ricordando Lucia Naviglio: l’addio a una grande interprete della lirica
di Enzo Garofalo Ci sono artisti della musica e del palcoscenico che, grazie al loro grande talento, hanno la capacità di lasciare un segno anche quando il proprio percorso si svolge fuori dai grandi clamori dello show business. Artisti che ...
Leggi »Studi su Dante: il contributo del calabrese Domenico Mauro, studioso apprezzato da Victor Hugo
Per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, riscopriamo la figura di Domenico Mauro, giurista e letterato calabrese, autore di uno studio sulla Divina Commedia che lo ha fatto considerare «il più interessante dei dantisti calabresi dell’età romantica». Fu ...
Leggi »Le sorprendenti architetture in ferro del lucano Antonio Catolla
di Redazioni FdS La Basilica di Superga, la Mole Antonelliana, il Duomo di Milano, la Basilica di San Marco a Venezia, la Torre di Pisa, il Colosseo, i templi di Paestum, la Tour Eiffel, il Tower Bridge di Londra, sono alcune ...
Leggi »La New York iconica dell’architetto siciliano Rosario Candela
La straordinaria ascesa dell’emigrante siciliano Rosario Candela assurto all’olimpo dell’architettura americana, autore di alcuni degli edifici più iconici di New York. Fu anche un grande esperto di crittografia di Redazione FdS “It would be impossible to dream the dreams we ...
Leggi »Rinasce Notre-Dame: affidato al calabrese Livio De Luca il progetto digitale di restauro
di Redazione FdS Terminata la fase diagnostica dei danni che l’incendio dell’aprile 2019 ha provocato alla Cattedrale di Notre-Dame, uno dei luoghi simbolo di Parigi e dell’intera Francia, è in fase di elaborazione il grande progetto di restauro che – ha ...
Leggi »Chick Corea: le origini calabro-sicule della leggenda del Jazz internazionale
“Voglio ringraziare tutti coloro che, lungo il mio viaggio, hanno contribuito a mantenere vivo il fuoco della musica. Mi auguro che quanti hanno l’dea di poter scrivere, suonare, esibirsi o altro lo facciano. Se non lo fate per voi stessi ...
Leggi »Alicia Keys: le origini siculo-calabresi della Regina del R&B contemporaneo
«Mi chiamo Alicia Augello Cook. Nelle mie vene scorre sangue italiano e il mio carattere è mediterraneo, non c’è dubbio. Sono un tipo creativo – scrivo musiche, testi, poesie, racconti, recito – e molto passionale, istintivo…Mi rendo conto di appartenere ...
Leggi »