Images: by Jean-Pierre D’Albéra | CCBY2.0 [click to enlarge] Io sono la Regina che governa, colei che accumula tesori, piena di saggezza, la prima di coloro che sono degni di adorazione. In diversi luoghi le energie divine mi hanno posta. ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedAnche Calabresi Creativi nella delegazione italiana al GEC di Mosca, meeting mondiale sulle startup ad alta tecnologia
di Redazione FdS C’è anche Domenico Rositano, presidente dell’Associazione Calabresi Creativi tra gli imprenditori che dall’Italia sono partiti alla volta del Global Entrepreneurship Congress di Mosca, il più importante meeting mondiale dedicato alle startup ad alta tecnologia in programma dal ...
Leggi »Echi d’Oriente ad Amendolara, di Gianni Termine
E’ l’albero del paradiso ricreato sulla Terra, l’albero della vita, l’asse del mondo, simbolo di vittoria ma anche di martirio. E’ la palma: memoria di deserti, riflesso d’un miraggio, eco di un caravanserraglio, orizzonte di un altrove che l’irrequietezza degli ...
Leggi »Pescheto in fiore a Torre Mordillo, di Gianni Termine
Là dove oggi la nuvola rosea dei peschi in fiore contende in bellezza il primato ai colori dell’alba sul Mar Jonio, un tempo fiorirono antiche civiltà in un lungo arco di tempo che va dell’età del Bronzo (XVII secolo a.C.) ...
Leggi »Cascata di Capo Nieddu, negli scatti del friulano Aurelio Candido
La si scorge dalla sommità di una falesia basaltica, nel territorio di Cugliari (Oristano), è la bellissima cascata di Capo Niedu che si getta in mare con un salto di circa 40 metri al centro di un grande anfiteatro roccioso ...
Leggi »Incendio su Stromboli, scatto di Francesco Cuteri
“Dalla falce del porto guardando verso le terre di Efesto. Al tramonto, rosso come il fuoco…!” Francesco Cuteri Stromboli, Sud Italia
Leggi »Le Stanze delle Meraviglie. Il Museo Barone e la Biblioteca di Baranello, scrigni d’arte e cultura nel cuore del Molise
“Il vero cittadino è quello che ama la sua patria e che desidera tutti i suoi concittadini virtuosi felici e difesi, contribuendo al beneficio degli altri” Giuseppe Barone di Enzo Garofalo A volte capita di interessarsi di una storia che ...
Leggi »Il Museo Civico “Giuseppe Barone” di Baranello | PHOTO GALLERY
Museo, Molise, Sud Italia LEGGI L’ARTICOLO CORRELATO
Leggi »RestartCalabria: lo sviluppo riparte dalla ricerca. Caligiuri: «Rete Regionale dell’Innovazione punto fermo nella strategia per l’innovazione della Calabria»
di Redazione FdS “A circa un anno dall’evento di lancio, la Rete Regionale della Ricerca e dell’Innovazione è una realtà consolidata. Grazie alla Rete possiamo contare su un ecosistema favorevole allo sviluppo economico, a partire dalla ricerca. Un punto fermo ...
Leggi »Raccontare il dramma di Taranto in 10 minuti. Lo ha fatto Pippo Mezzapesa ed ha vinto il Nastro d’Argento
di Redazione FdS Dopo aver firmato nel 2011 la sceneggiatura e la regia del suo primo lungometraggio di finzione “Il paese delle spose infelici” tratto dall’omonimo romanzo di Mario Desiati per raccontare una storia di formazione alla vita all’ombra dei ...
Leggi »