di Kasia Burney Gargiulo Sorrideva Michele quando sui giornali leggeva degli interventi a tutela dell’ambiente attribuiti ad un fantomatico “nucleo di polizia ambientale”, e sorrideva perchè quel “nucleo” era lui, unico vigile della sezione ambientale di Acerra…Aveva chiesto rinforzi ma ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedSmartDMO: per Calabria e Piemonte si apre l’era 2.0 nel campo del turismo. A lanciare l’iniziativa un gruppo di creativi calabresi
di Redazione FdS Il primo esperimento in Calabria è partito il 23 luglio scorso nell’ambito del Parco Nazionale della Sila. Si tratta della prima applicazione del sistema SmartDMO, un’iniziativa pensata per promuovere un’offerta turistica più intelligente e integrata del territorio ...
Leggi »Taranto: la dolente metamorfosi di un paradiso, nei ricordi della fotografa Anna Svelto
Quella che state per leggere è la toccante testimonianza di una persona che ha vissuto in presa diretta l’infausto passaggio della città di Taranto da tipico centro urbano del Sud con i suoi problemi economici legati alla mancanza di lavoro ...
Leggi »Fra sacro e profano l’ancestrale rito del fuoco nella monumentale Fòcara di Novoli
Fra sacro e profano l’ancestrale rito del fuoco nella monumentale Fòcara di Novoli. La pira di quest’anno è stata disegnata dall’artista Hidetoshi Nagasawa di Enzo Garofalo Muta forme e suggestioni di anno in anno, ma la sostanza non cambia. E ...
Leggi »L’incanto di Cala Biriola nello scatto del sardo Davide Congia
“Persa tra Europa e Africa, appartiene a nessun luogo. Appartiene a nessun luogo, non essendo mai appartenuta a nessun luogo. Alla Spagna e agli Arabi e ai Fenici, più di tutto. Ma come se non avesse mai veramente avuto un ...
Leggi »Campania Innovazione e 56CUBE insieme per le startup campane
di Redazione FdS Campania Innovazione, agenzia regionale per la promozione della ricerca e dell’innovazione, e 56CUBE, venture incubator di startup innovative digitali nel Sud Italia con sede a Fisciano, in provincia di Salerno, stringono un accordo di collaborazione per definire ...
Leggi »Fra Calabria e Sicilia è ancora attivo il Marsili, il più grande vulcano d’Europa: «Potenzialmente esplosivo»
di Redazione FdS Da qualche anno è uno degli argomenti più gettonati su siti web e blog che si occupano di catastrofi naturali e profezie millenaristiche. Parliamo del Marsili il vulcano sottomarino localizzato nel Tirreno meridionale e appartenente all’arco insulare ...
Leggi »La Sapienza di Dio risplende nelle Madonne d’Abruzzo
di Redazione FdS C’è un patrimonio in Abruzzo, fatto di arte e devozione, che 3 anni fa – per la prima volta in un modo così ampio – fu portato alla ribalta del grande pubblico nella mostra “La Sapienza risplende ...
Leggi »CAMPANIA | L’Annunciazione, un capolavoro del campano Francesco Solimena in Danimarca
di Redazione FdS Il dipinto oggi conservato presso lo Statens Museum for Kunst, ossia la Galleria Nazionale di Danimarca, potrebbe essere uno studio sul colore in funzione dell’opera definitiva o, più probabilmente, una replica creata per l’insegnamento nella scuola privata ...
Leggi »CAMPANIA | San Michele sconfigge gli angeli ribelli. Un capolavoro del napoletano Luca Giordano a Vienna
E’ gigantesco. Misura 2 m. e 83 cm di base per 4 m e 19 cm. di altezza ed è databile al 1666 l’immenso capolavoro del pittore napoletano Luca Giordano (Napoli 1634-1705) oggi conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Parliamo ...
Leggi »