Il libro, presentato in Sila presso l’incantevole Torre Camigliati, è dedicato a 500 pezzi di una straordinaria collezione di ori antichi realizzati in Calabria. Uno spaccato di storia del costume, tra forme, colori, simboli, di una delle arti più affascinanti, ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedFrancesco Cairo: è calabrese il massimo esperto mondiale di patologie gengivali
di Redazione FdS Nel panorama scientifico italiano, sempre più affollato di storie di giovani scienziati costretti a cercare all’estero il giusto riconoscimento delle proprie capacità, l’esperienza di Francesco Cairo, 45 anni, è una di quelle “note” felici che vale la pena ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Molise, re dei tartufi
Questa settimana Lorenzo Scaraggi e le sue South Cultural Routhes sono in Molise, che a sorpresa si rivela territorio particolarmente vocato alla produzione di tartufi. Una presenza, quella del prezioso fungo ipogeo, che si pone in perfetta armonia con ...
Leggi »I fratelli Gaudio: due cosentini nella storia del Cinema
Primo italiano a vincere un Oscar nella storia del Cinema, Gaetano Antonio si aggiudicò anche altre 5 nomination agli Academy Awards, mentre Eugenio firmò nel 1916 la fotografia del primo lungometraggio con scene subacquee ed effetti speciali di Enzo Garofalo ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES: Bramea del Vulture, vive in Lucania la farfalla che viene dalla Preistoria
di Redazione FdS Le South Cultural Routes questa settimana incrociano il territorio lucano portando alla luce la storia affascinante di una farfalla particolarissima che vive nell’area di un vulcano inattivo, il Vulture. Si tratta della Brahmaea europaea, o Bramea del ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Badolato: da borgo in abbandono a comunità internazionale
Torna l’appuntamento settimanale con le video-storie di South Cultural Routes. Questa volta tocca a Badolato, borgo medievale calabrese con meno di 3 mila abitanti in provincia di Catanzaro, un esempio di innovazione sociale con alle spalle ormai più di ...
Leggi »Napoli dipinta da Maristella De Giuseppe su un abito di Angela Barone incanta Verona
di Redazione FdS Quando nella moda si incontrano arti e tecniche diverse può nascere qualcosa di particolarmente originale e prezioso, soprattutto se a maneggiare gli strumenti del mestiere sono due bei talenti come quelli di Angela Barone e Maristella De Giuseppe, fra i ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Galatina: alla scoperta degli affascinanti incunaboli della Biblioteca ‘Siciliani’
Con il racconto-intervista di Luca Carbone, appassionato studioso salentino di bibliografia antica, torna l’appuntamento settimanale con South Cultural Routes, il ciclo di video curato da Lorenzo Scaraggi e dedicato a storie che narrano di realtà positive, ma spesso sconosciute, del ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Viaggio a Gagliato, borgo calabrese delle nanoscienze
Il racconto-intervista di Paola Ferrari, co-founder e presidente dell’Accademia delle Nanoscienze di Gagliato – piccolo borgo calabrese in provincia di Catanzaro dove da anni si riuniscono scienziati di tutto il mondo per parlare di nanoscienze, soprattutto in merito alle loro applicazioni nella ...
Leggi »Mediterraneo e Magna Grecia, mostra bibliografica al Museo Archeologico di Napoli
Fra le rarità, anche una delle prime mappe cartografiche della Magna Grecia, del 1592. L’esposizione punta a valorizzare il prezioso, quanto sconosciuto, patrimonio librario del Museo di Redazione FdS Una mostra raffinata per valorizzare un tesoro quasi sconosciuto del Museo Archeologico ...
Leggi »