>LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedUna mostra a Bari mette a confronto il vivere in grotta di Puglia e Cappadocia
Il 9 ottobre 2013 alle ore 18.00, sarà inaugurata nella sala centrale del Ex-palazzo della Posta Centrale, storico stabile anni ’30 nel centro di Bari, sito in piazza Cesare Battisti, la mostra “Italia Turchia: il vivere in grotta lungo le ...
Leggi »Ferrandina children’s corner, di Francesco La Centra
“I bambini non dubitano mai, neppure per un momento, che i vecchi enormi alberi sotto cui giocano dureranno in eterno; che loro cresceranno forti come i loro padri, fertili come le madri, che vivranno e saranno felici e alleveranno a ...
Leggi »L’azione dei cittadini in difesa del bene comune, in ‘Azione popolare’ di Salvatore Settis
«Azione popolare» è il pieno esercizio del diritto di cittadinanza, per imporre un’agenda politica centrata sul bene comune. Il suo manifesto esiste già: è la Costituzione. Che società ci aspetta sotto l’assolutismo dei mercati e il ricatto del debito pubblico? ...
Leggi »Francis Marion Crawford e la torre dei vampiri a S. Nicola Arcella | PHOTO GALLERY
Credits immagini: images 2-3-4 by L.C. Page and Company, Boston 1903 | LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Jurassic Apulia. Scoperte diecimila orme di dinosauri in una cava della barese Lama Balice
di Redazione FdS Ci troviamo nel Parco naturale regionale di Lama Balice, un’area protetta di 504 ettari in provincia di Bari estesa fra i comuni di Bari e Bitonto; qui, in una cava dismessa, il paleontologo Marco Petruzzelli ha scoperto ...
Leggi »Cleofe…la gattina di Pomarico, nello scatto di Francesco La Centra
“I gatti, come categoria, non hanno mai completamente superato il complesso di superiorità dovuto al fatto che, nell’antico Egitto, erano adorati come dei.” (Pelham Grenville Wodehouse) “Enigmatico, il gatto è affine a quelle strane cose che l’uomo non può vedere. ...
Leggi »Marco Signorini, da Bari in streaming. I ritratti fotografici di Donatella Zito
Lo scorso 3 ottobre, presso la Sala Conferenze del Politecnico di Bari, il fotografo e docente Marco Signorini ha tenuto il Laboratorio di Fotografia “Guardare, vedersi”, inaugurando il nuovo ciclo di appuntamenti a cura del Museo della Fotografia. Al pubblico ...
Leggi »Il multiforme potere espressivo della fotografia. Nino Migliori al Politecnico di Bari | PHOTO GALLERIES
PhG 1 | L’INCONTRO A BARI PhG 2 | NINO MIGLIORI VISTO DA DONATELLA ZITO PhG 3 | IL SUD DI NINO MIGLIORI LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Maledetto Sud. Vito Teti smonta in un libro i principali luoghi comuni sulla «razza maledetta»
di Redazione FdS Sudici, oziosi, malavitosi, briganti, mafiosi… In quanti modi sono stati chiamati gli abitanti del Sud? Attraverso storie vissute, narrazioni letterarie e riflessioni antropologiche, Vito Teti* ritiene si possano smontare i principali luoghi comuni sulla «razza maledetta». ...
Leggi »