“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare” (Jorge Luis Borges) “Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedUltimi raggi di sole, scatto del calabrese Gianni Termine
Sembra che qui al Sud non si sia mai sazi di sole. Già la bella stagione inizia prima e finisce dopo che altrove, ma ogni anno dover abbandonare l’estate, sia pure per alcuni mesi di ‘freddo’ che farebbero sorridere e ...
Leggi »Venduta all’asta la magica isola sarda di Budelli. Il diritto di prelazione dell’Italia potrebbe riportarla al demanio
di Redazione FdS Forse in pochi ricordano come nel 1964 qui siano state girate alcune sequenze del celebre film Deserto rosso, di Michelangelo Antonioni, ma certamente in tantissimi avranno sentito parlare della sua magica spiaggia rosa che deve il proprio ...
Leggi »Orientarsi all’interno di un edificio? Da oggi è possibile con GIPSTech, il navigatore indoor inventato da due calabresi
di Redazione FdS L’azienda non esiste ancora ed è per questo che gli ideatori di GIPSTech sono a caccia di finanziatori affinchè la loro brillante invenzione diventi una realtà operativa nel mercato della strumentistica digitale per la geolocalizzazione. Ma intanto ...
Leggi »Un nuovo orecchio sull’Universo. Inaugurato il Sardinia Radio Telescope, il più grande d’Europa
Dopo dieci anni dai primi scavi per il basamento e a sei anni dall’inizio della sua costruzione è stato inaugurato oggi in Sardegna il Sardinia Radio Telescope (SRT). Si trova a circa 35 km da Cagliari, in località Pranu Sanguni, ...
Leggi »Il delicato equilibrio fra classicismo e barocco del pittore calabrese Francesco Cozza
di Redazione FdS Se si esclude una esposizione nel 2009 a Catanzaro, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni, che insieme ai suoi dipinti raggruppava anche quelli degli altri due celebri artisti calabresi Mattia e Gregorio Preti, l’ultima importante ...
Leggi »S. Giovanni alle Catacombe, una poesia in pietra scritta dal Tempo e dall’Uomo
di Redazione FdS Il viaggiatore curioso che si rechi a visitare Siracusa, una delle più belle città affacciate sul Mediterraneo, scrigno prezioso di una storia plurimillenaria, non può astenersi dal raggiungere l’Akradina, uno dei 5 quartieri della città antica (Ortigia, ...
Leggi »Antica Focacceria S. Francesco: la tradizionale cucina siciliana alla conquista del mondo
di Redazione FdS Era il 1834 quando in un quartiere del centro storico di Palermo Salvatore Alaimo – dopo aver trascorso 25 anni come maestro di cucina presso i Principi di Cattolica – decide di avviare un locale di cucina ...
Leggi »La borbonica Villa Floridiana, sorprendente regno della ceramica
di Redazione FdS IMMERSA IN UN PARCO SECOLARE, OSPITA IL MUSEO DELLA CERAMICA ‘ DUCA DI MARTINA’ Oggi vi portiamo in uno dei luoghi più affascinanti e forse meno conosciuti della città di Napoli: la borbonica Villa Floridiana, sede del ...
Leggi »La Calabria dolce e aspra della bolognese Simona Tonna
di Redazione FdS Ogni fotografia che abbia un’anima nasce da un gesto d’amore o quanto meno di profondo interesse verso ciò che si vuol rappresentare. Nel caso della immagini di Simona Tonna dedicate alla Calabria questo si percepisce in modo ...
Leggi »