di Redazione FdS «Accui nci cerca grazzia nci nda duna cu avi u cori offisu nci lu sana E io, Madonna mia nda ciercu una nchianati ‘n paradisu st’arma sana…» «A chi le chiede grazia la concede a chi ha ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedPeperoncino: non solo folklore gastronomico. Vito Teti ne racconta la storia in un libro
di Redazione FdS Cristoforo Colombo cercava le Indie e scoprì l’America. Cercava una nuova via delle spezie e trovò i luoghi del peperoncino. Per uno dei paradossi della storia, le spezie dell’Asia e dell’Europa costituiranno – insieme alle piante ...
Leggi »Un suggestivo “ritratto” di Cosenza, dalla penna di Cesare Malpica
di Redazione FdS Il nostro “Viaggio al Sud”, attraverso le testimonianze di viaggiatori di ogni epoca, ci porta a Cosenza, una delle città più antiche ed importanti della Calabria. A parlarcene è lo scrittore, storico e giornalista campano Cesare Malpica ...
Leggi »La Sicilia secondo Johann Wolfgang von Goethe
di Redazione FdS Iniziamo il nostro percorso attraverso le impressioni lasciate dal Sud Italia nell’animo e negli scritti di viaggiatori d’ogni epoca attingendo all’opera di uno degli esponenti più grandi del pensiero europeo fra Sette e Ottocento: il drammaturgo, poeta, ...
Leggi »Giardino segreto degli aranci a Pantelleria. Scatto segnalato dalla siciliana Egle Petralia
“Nell’Italia meridionale e in Sicilia in particolar modo, gli agrumeti vengono tradizionalmente denominati “giardini”. Ciò testimonia come ad essi siano riconosciute, non solo funzioni produttive, ma anche funzioni culturali fondate sul piacere estetico e sensoriale che deriva dalla forma degli ...
Leggi »Calabria e innovazione: presentazione a Trebisacce dell’associazione Start Up Calabria
di Ferruccio Cornicello Sarà presentata domani 27 luglio a Trebisacce presso l’Hotel Miramare (CS) nel corso di un meeting tra start up e innovatori sociali l’Associazione Startup Calabria, evoluzione del gruppo Italian Startup Scene Calabria nato lo scorso 3 aprile ...
Leggi »Care selve….amati orrori, una sublime cantata di Francesco Provenzale
di Redazione FdS Fra le meraviglie ritrovate negli archivi musicali di Napoli c’è un piccolo capolavoro di creazione melodica e poetica che porta la firma del napoletano Francesco Provenzale, compositore vissuto fra il 1624 e il 1704, fra i capostipiti ...
Leggi »‘Campania Innovazione’ al primo posto tra le strutture per sviluppo competitivo
di Redazione FdS Campania Innovazione, Agenzia Regionale per la promozione della Ricerca e dell’Innovazione, è la prima classificata nel ranking dei poli di innovazione e parchi scientifici della Regione Campania per l’anno 2012. MEDAlics, Centro di Ricerca per le Relazioni ...
Leggi »Tramonto sul Tirreno calabrese, di Gianni Termine
Questa è l’immagine di un tramonto sul mar Tirreno calabrese immerso in un’atmosfera quasi surreale: a coglierla dal belvedere naturale di Mendicino (Cosenza) è stato l’obiettivo del fotografo cosentino Gianni Termine.
Leggi »Il Golfo di Napoli visto dalla cima del Vesuvio, scatto segnalato dalla napoletana Ethel Martinelli
La bellezza di un paesaggio mozzafiato e il caos di una terra in continuo fermento quale quella delle aree vulcaniche vesuviana e flegrea trovano la loro perfetta sintesi in questa fantastica immagine dello statunitense Justin Ennis segnalataci dalla nostra lettrice ...
Leggi »