di Alessandra Scriva Arrivo in Via Croce Nivera, il punto più alto di una Vibo Valentia che un tempo è stata luogo d’incontro di civiltà e di strade importanti, come comprovato dai resti archeologici di templi greci di V e ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedL’orto sull’albero. La geniale idea di un artigiano calabrese
di Alessandro Novoli Vi raccontammo la sua storia nel 2018 ma ora ve ne proponiamo un refresh perché durante la recente pandemia, il signor Francesco Mangano, artigiano calabrese di Taurianova (Reggio Calabria) con la passione per l’orticoltura, ha deciso di ...
Leggi »Alla scoperta della splendida villa romana di Positano
di Kasia Burney Gargiulo Parve quasi che un titano o un demone infero avesse squarciato il monte alle loro spalle quando un tremito, accompagnato da spaventoso boato, irruppe a scuotere la villa fin dalle fondamenta. Posides tentò invano di placare ...
Leggi »RAESTA: tra parole e musica il talento del pugliese Stefano Resta
di Enzo Garofalo L’amore nelle sue molteplici sfaccettature, spaccati di vita metropolitana, storie di inquietudini adolescenziali, momenti di più intimistica riflessione, in poche parole la complessa e multiforme realtà contemporanea: è l’universo lirico e musicale di RAESTA, al secolo Stefano ...
Leggi »Un ritratto di Nuccio Ordine, intellettuale europeo
“Nuccio Ordine ha rappresentato al meglio il “prototipo” dell’intellettuale e del “genio calabrese” capace di muoversi tra luogo e Mondo, tra grande tradizione filosofica meridionale e alta cultura internazionale” Vito Teti, antropologo di Redazione FdS “Fa male vedere uomini e ...
Leggi »Negli ulivi millenari in miniatura di Pietro Ricatti tutta la magia del Presepe e della Puglia
Appassionato di presepi fin dall’infanzia, il tarantino Pietro Ricatti ama aggiungere alle sue creazioni elementi dell’amata terra di Puglia di Redazione FdS Può sembrare bizzarro parlare di presepi in prossimità dell’estate, ma non è mai troppo presto o troppo tardi ...
Leggi »Nella forza non eguali: la leggenda nera del Guercio di Puglia nel nuovo romanzo di Mariano Rizzo
di Redazione FdS La Puglia torna ad essere protagonista nel nuovo romanzo di Mariano Rizzo, Nella forza non eguali, uscito lo scorso 31 marzo per la casa editrice salentina BESA. Dopo il successo delle sue due opere precedenti – Storie ...
Leggi »“Scacchiera di Carlo Magno”: si trova a Parigi la scacchiera occidentale più antica. Fu realizzata a Salerno
di Redazione FdS È uno dei giochi più popolari al mondo e vanta origini antichissime. È il gioco degli scacchi, che il grande poeta persiano Firdusi, vissuto tra il X° e l’XI° secolo, racconta essere nato in India nel VI° ...
Leggi »Turdiddhri: la Calabria natalizia in un dolce dalle antichissime origini
di Redazione FdS Riprendiamo dalla Calabria il nostro viaggio alla scoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) delle regioni del Sud Italia e poiché siamo in periodo di festività, andiamo a raccontarvi un dolce che, insieme a tanti altri, allieta per tradizione la ...
Leggi »Mostaccioli di Soriano Calabro, un’eredità della Magna Grecia
“O Signora a cui sono diletti Golgi, Idalio e l’eccelsa Èrice, o tu che ami scherzare fra l’oro, Afrodite (…) Signora dai molti templi, Arsinoe, di Berenice la figlia (…), offre doni d’ogni sorta ad Adone, per esserti cara. Frutti maturi ...
Leggi »