Siracusa, splendida e potente colonia greca nel cuore del Mediterraneo, come non l’avete mai vista. Grazie alla tecnologia 3D, un team di studiosi l’ha ricostruita in video avvalendosi di resti architettonici, reperti archeologici e fonti letterarie di Redazione FdS Come ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedMurgia Valley, ovvero il Sud e la sfida dell’innovazione nel libro di Antonio Prota e Flavio R. Albano
di Redazione FdS Mercoledì 11 aprile, presso la La Feltrinelli di Bari, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Murgia Valley. L’evoluzione della specie. Storie e suggerimenti per creare aziende al Sud”, edito di recente da Les Flaneurs Edizioni e ...
Leggi »San Cataldo: un ritratto del patrono di Taranto nella Basilica della Natività a Betlemme
di Redazione FdS Originario della lontana Irlanda, le agiografie vogliono che Cataldo sia morto a Taranto l’8 marzo del 685 dopo essere stato vescovo della antichissima città pugliese. Cataldo è il santo venerato dalla Chiesa Cattolica in diversi luoghi del centro-sud ...
Leggi »Giornata Nazionale del Mare: al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide “Sybaris e le sue rotte”
di Redazione FdS Visite guidate, proiezioni video sulla navigazione e una simulazione di navigazione grazie al TRIDENT una barca installata nello spazio antistante al Museo: sono le iniziative con cui il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, a Cassano allo Jonio ...
Leggi »L’archivio del Potenza Film Festival, con cinque mila film e documenti, diventa patrimonio comune
di Redazione FdS In Basilicata diventa di pubblica fruizione l’importante patrimonio filmico collezionato da uno dei più grandi eventi di cultura cinematografica della regione. Si tratta dell’Archivio Cinematografico e Audiovisivo del Potenza Film Festival, una raccolta di circa 5000 titoli (principalmente su supporti ...
Leggi »Al Teatro Petruzzelli concerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani
di Redazione FdS Giovedì 10 maggio alle 20.30 la Fondazione Petruzzelli propone un appuntamento di grande prestigio dedicato alla grande musica che vedrà protagonista l’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani. A condurre l’organico sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, ...
Leggi »AIDS: una pianta esclusiva della Sardegna si rivela in grado di inibire la replicazione del virus
Individuata in una varietà locale di Iperico una molecola in grado di inibire gli enzimi che regolano la replicazione del virus HIV-1. La scoperta, effettuata da un team di scienziati dell’Ateneo di Cagliari, potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche di Redazione ...
Leggi »Venerdì Santo a Ferrandina, gli Ori del Cristo morto: le prime suggestive immagini di un rito secolare
Il secolare rito della apposizione del ori devozionali sulla statua del Cristo Morto ha luogo ogni anno, il Venerdì Santo, nel borgo lucano di Ferrandina. Il fotografo Francesco La Centra ne ha documentato per la prima volta lo svolgimento di ...
Leggi »Conversazione con Walter Fasano: suo il magico montaggio di Chiamami col Tuo Nome
di Enzo Garofalo Per quanto Call me by your name (Chiamami col tuo nome), uno dei film più acclamati dell’ultima stagione cinematografica internazionale, tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, sia il risultato di uno sforzo corale al quale si deve il mirabile equilibrio ...
Leggi »L’Agorà del Museo ‘Antonio Salinas’ di Palermo: aperto il nuovo spettacolare spazio polifunzionale
di Redazione FdS Possiede una delle più ricche collezioni archeologiche d’Italia che ripercorre la storia siciliana dagli albori al medioevo e custodisce le tracce di tutti i popoli che hanno fatto la storia dell’isola, dai fenici ai greci, ai romani, ...
Leggi »