Siamo due ragazze di Taverna, patria dell’illustre pittore calabrese del ‘600 Mattia Preti. Il desiderio di divulgare la storia del nostro antichissimo borgo ci ha portato a creare una app per smartphone android QUESTO E’ IL MIO PAESE. Scaricandola gratuitamente ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedAde di Morgantina: torna ad Aidone un capolavoro dell’arte greca
di Redazione FdS L’avevamo lasciata lo scorso maggio al Museo Archeologico Nazionale “A. Salinas” di Palermo, dove è stata esposta, per la prima volta in Italia. E’ la famosa Testa di Ade proveniente dal sito archeologico siciliano di Morgantina (Enna), ...
Leggi »Bosfor Vostočnyj. Viaggio di un lucano sulla Transiberiana, faglia delle trasformazioni
di Carmelo Nicolò Benvenuto Quando, nel 1987, mio zio Rolando salì sul treno transiberiano che da Pechino lo avrebbe portato alla volta di Roma, Hong Kong era ancora inglese, Macao portoghese, in Cina giravano ancora con le bluse blu, l’Impero ...
Leggi »Sconcertante o sorprendente: è il deserto raccontato al TEDx Bari 2016
Da luogo reale dell’assenza a metafora esistenziale. Da sinonimo di aridità a fucina di nuovi fermenti. È il deserto raccontato nelle storie da tutto il mondo presentate a Bari nell’edizione 2016 del TEDx di Enzo Garofalo Dodici ospiti dall’Italia e ...
Leggi »Turandot: a Bari l’opera pucciniana nell’affascinante lettura di De Simone
di Enzo Garofalo Roberto De Simone, si sa, non è soltanto un regista, compositore e musicologo di grande caratura, ma anche un appassionato studioso di cultura popolare, capace di scavare nei recessi della tradizione esplorandone simbologie e significati più o ...
Leggi »Scoperta eccezionale in Sicilia: riemerge il teatro di Agrigento
di Kasia Burney Gargiulo Circa un mese fa era solo un’ipotesi, cautamente formulata dagli archeologi per non incorrere nel rischio di annunci poi smentiti dalla realtà. Ma gli scavi condotti a partire dallo scorso 10 ottobre hanno permesso di verificare ...
Leggi »Civita: il borgo delle promesse
di Anna Laura Orrico* Un weekend come tutti gli altri può facilmente trasformarsi in un piacevole viaggio e questo accade anche spostandosi di pochi chilometri. Arrivati a Civita non ti aspetti tutto quello che può offrire questo splendido borgo, tra ...
Leggi »Turandot: al Petruzzelli l’immortale capolavoro di Puccini
di Redazione FdS Al Petruzzelli Petruzzelli di Bari torna in scena Turandot, dramma lirico in tre atti e quattro quadri di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni. Questo capolovoro del teatro lirico sarà in cartellone dal ...
Leggi »Autunno sul Pollino, magico regno dei funghi
Proteso fra due mari, lo Jonio e il Tirreno, il Massiccio del Pollino svetta lungo il confine tra Calabria e Basilicata disegnando, insieme alla catena dell’Orsomarso, i confini dell’omonimo Parco Nazionale – il più grande d’Italia – incluso dal 2015 ...
Leggi »Sila Grande: l’ultimo abitante di Carello, il paese che non c’è più
Calabria: un viaggio tra storia e natura a San Giovanni in Fiore Sono almeno sessant’anni che il borgo di Carello è un desolato luogo dove il vento e i fantasmi sembrano prendere il sopravvento. La tristezza dei ruderi danno l’immagine ...
Leggi »