Inaugurata all’Allard Pierson Museum di Amsterdam una grande esposizione dedicata al patrimonio subacqueo siciliano. E’ la prima fuori dai confini dell’isola. Prossime tappe Oxford, Palermo, Copenaghen e Bonn. Restituiti dal Museo all’Italia 37 reperti ritrovati in mare di Redazione FdS ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedDalle Terme di Agnano riemergono i resti di un santuario ad Igea e Asclepio. L’archeologo Giglio: «2500 anni di acque salutari»
di Kasia Burney Gargiulo La più precisa datazione di un muro greco e il ritrovamento di un frammento ceramico a vernice nera con un’iscrizione dedicata ad Igea, dea della salute, figlia di Asclepio, dio della medicina, hanno rivelato una più ...
Leggi »In Calabria si danno raduno le imprese «eretiche», outsider di successo della nuova economia meridionale
di Rocco Mazzolari Nella storia plurimillenaria della Calabria non sono mancate affascinanti figure di “eretici”, ovvero persone che immaginarono di poter sovvertire, a vari livelli, un certo consolidato status del contesto in cui vivevano. Grandi menti “visionarie” ma sostanzialmente utopistiche. ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | L’eterno sonno di Pompei, versi e foto di Laura Noviello
Riposa mia città eterna, lascia che il vento porti con sé il dolore… Lascia che le lacrime si asciughino sulle rocce ormai fredde. Lascia che di esse non rimanga che il vago ricordo, effimero. Nel silenzio, nel bisogno di donarti ...
Leggi »La migliore pizza di Napoli? Quella fatta lievitare nel cuore sotterraneo della città
Il segreto è nel tufo giallo napoletano degli ambienti sotterranei in cui la pizza viene fatta lievitare. Una lievitazione che rende l’impasto più digeribile. Nasce così la prima pizzeria “geotermica” del mondo di Kasia Burney Gargiulo Mentre l’arte dei pizzaiuoli ...
Leggi »Preistoria del cibo. Anche il Sud protagonista del convegno romano dedicato all’alimentazione più antica
di Redazione FdS Dal 5 al 9 ottobre 2015 a Roma si svolge il convegno “Preistoria del cibo – L’alimentazione nella preistoria e nella protostoria”, a cura dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Il convegno si articolerà fra i Musei ...
Leggi »33 motivi per cui gli statunitensi devono scegliere il Sud Italia e non il Nord. Parola di BuzzFeed
di Redazione FdS Su BuzzFeed, sito americano specializzato in notizie virali e facente capo all’omonima internet news media company fondata a New York nel 2006 da Jonah Peretti, uno dei founders del notissimo Huffington Post, è comparso nei giorni scorsi ...
Leggi »Con un sorprendente Mozart giovanile e un Ave Verum da brivido Ottavio Dantone seduce il pubblico del Petruzzelli
di Enzo Garofalo Ascoltare Mozart rifugiandosi nella sua serenità trasfiguratrice – diceva lo scrittore francese Romain Rolland – è come “rifugiarsi sulla cima di un Olimpo dalle linee armoniose e contemplare lontani, nella pianura, il mondo come un vasto mare ...
Leggi »Calabria, terra di coworking: a Cosenza, dopo il Talent Garden nasce Interazioni Creative
di Redazione FdS Mentre il TAG Cosenza, unico spazio di coworking del centro-sud Italia affiliato al network Talent Garden, festeggia il suo primo proficuo anno di attività, ecco che nel cuore della città bruzia (in Via Don Gaetano Mauro, 30) ...
Leggi »La Terra dei Recinti: il Sud ”eretico” di Massimiliano Capalbo
di Angela Rubino [English version below] Un libro che demolisce il sistema imperante proponendone uno più fedele all’identità del Sud Italia e alle sue innumerevoli potenzialità, quello scritto da Massimiliano Capalbo. Il titolo scelto è “La terra dei recinti” (Rubbettino ...
Leggi »