di Redazione FdS Ha 42 anni, è campano di Sarno (Salerno) ed è professore di Arte e nuovi media e di Storia dell’Arte contemporanea presso l’Università Iulm di Milano, dove è anche vicepreside della Facoltà di Arti, turismo e mercati. ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedRacconta il tuo SUD | Basilicata: visioni di Montescaglioso, testi e immagini di Sandro Sansone
Arrivo a Montescaglioso il giorno dopo la fine dei festeggiamenti di San Rocco, il Patrono. La cittadina è uno dei maggiori centri della Provincia di Matera per dimensione demografica, importanza economica e patrimonio storico ed ambientale. Se Matera, che dista ...
Leggi »Kaulonia torna a rischiare il crollo in mare. I fondi ci sono ma le autorità latitano. Appello del sindaco di Monasterace
di Redazione FdS Lo scorso settembre il nostro direttore Enzo Garofalo ha intervistato la dott.ssa Maria Teresa Iannelli, archeologa e funzionaria della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, responsabile della tutela e delle ricerche archeologiche nelle subcolonie locresi di ...
Leggi »Daniele Doronzo, genio pugliese da sette in condotta chiamato dal Cern di Ginevra
di Redazione FdS Avrebbe voluto diplomarsi con un anno di anticipo nella sua scuola – il Liceo Classico Casardi di Barletta, in Puglia – ma un sette in condotta e un altro in Fisica, la sua grande passione, glielo hanno ...
Leggi »Gel Oil: in Calabria è nato l’olio d’oliva spalmabile. Lo ha inventato un team di 10 ragazze
di Redazione FdS Pochi giorni fa presso l’Auditorium dell’Università Magna Grecia di Catanzaro si è svolta la finale della StartCup Calabria 2014 per premiare le migliori idee innovative calabresi. A classificarsi primo è stato il progetto Gel Oil che ha ...
Leggi »Liquirizia Amarelli di Rossano Calabro prodotto più venduto nella sede Eataly di New York
di Redazione FdS C’è una Calabria che attrae, emoziona e fa parlare bene di sé nella famosa 5th Avenue a Manhattan. La liquirizia Amarelli di Rossano (considerata la migliore del mondo) è risultato essere il prodotto più venduto nella sede ...
Leggi »Il pianista barlettano Francesco Lotoro protagonista del libro “Il Maestro” in presentazione a Bari
“Se tutti questi musicisti fossero sopravvissuti, la cultura umana e il mondo musicale del XX secolo si sarebbero sviluppati in modo diverso” Francesco Lotoro di Luciana Doronzo Durante la Seconda Guerra Mondiale il compositore polacco Jozef Kropinski scriveva opere musicali ...
Leggi »Sotto il mare del Golfo di Napoli
“Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.” Jacques-Yves Cousteau Sotto il mare del Golfo di Napoli. Le straordinarie immagini subacquee di Pasquale Vassallo ...
Leggi »Allarme per le cave greche dell’antico borgo di Marzamemi. L’ANA: «occorre al più presto apporre il vincolo archeologico sull’area»
di Redazione FdS Un progetto invasivo minaccia un bene del patrimonio archeologico sommerso siciliano: si tratta delle grandi e suggestive latomie sommerse di calcarenite antistanti l’antico borgo di Marzamemi, a Pachino (Siracusa), scavate nel banco roccioso intorno alla più antica ...
Leggi »Turismo nel Sud. Dalla Borsa di Paestum: «Enormi potenzialità ma finora senza grandi effetti. Occorre invertire rotta»
di Redazione FdS Dalla diciassettesima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si è tenuta a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre scorsi, è stato lanciato un monito sulla gestione del turismo al Sud che pur presentando enormi potenzialità, non ...
Leggi »