Sospeso sull’azzurro Tirreno, contornato da monti spettacolari facenti parte del Parco Nazionale del Pollino e da dolci colline coperte di macchia mediterranea e campi coltivati, ecco svettare il borgo medioevale di Belvedere Marittimo, arroccato intorno al suo castello svevo-aragonese, posto ...
Leggi »Archivi della categoria: Rubriche
Iscrizione al feedCalabria, entro 2015 la fibra ottica. Telecom si aggiudica bando da 100 milioni: internet fino a 100 Megabit al secondo
di Redazione FdS Parte il programma per la realizzazione in Calabria della rete di nuova generazione in fibra ottica, che ha l’obiettivo di fornire connettività con banda ultralarga in 223 nuovi comuni* per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Il Mio Stretto Indispensabile, immagini e testo di Francesco Algeri
“IL MIO STRETTO INDISPENSABILE” Tutto ciò che abbraccia la tradizione, un miscuglio selvaggio di amore per la terra, colori vivaci e profumo intenso di salsedine, questo è il mio sud. Nato in riva allo Stretto, nella martoriata Messina, l’immagine che ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Lo splendore primordiale della Calabria nelle immagini di Andrea Martini di Cigala
E’ “una visione di pace” quella che lo scrittore e viaggiatore britannico Norman Douglas ci ha lasciato di questa meravigliosa terra nel suo fortunato libro Old Calabria….sia che il suo sguardo si rivolga alle “stupende montagne” che “sembrano fondersi, al ...
Leggi »Bovino: duemila anni di storia ‘portati’ con orgoglio
di Enzo Garofalo Terminata la visita alla villa romana di Casalene percorriamo i pochi chilometri che ci separano da Bovino (Foggia), borgo che raggiungiamo nel tardo pomeriggio in pieno clima prefestaiolo. Domenica 12 ottobre, due giorni dopo, si sarebbe infatti ...
Leggi »Bovino: viaggio fra Natura e Storia in uno dei borghi più belli d’Italia
di Enzo Garofalo Si fa presto a dire Monti Dauni. In realtà quella catena montuosa che, a prolungamento dell’Appennino sannita, occupa in Puglia la parte occidentale della Capitanata, lungo il confine con il Molise e la Campania, è caratterizzata da ...
Leggi »In Calabria riemerge il passato romano dimenticato di Lattarico, antico centro di fondazione bruzia
di Redazione FdS A Lattarico, piccolo centro dell’appennino cosentino, in Calabria, sono riemersi resti dimenticati di costruzioni di epoca romana: si tratta di segmenti di mura, pavimentazioni, un ponte, una fontana e diversi altri reperti di cui ha dato notizia ...
Leggi »CALABRIA | A Monaco tutto il profumo del Mediterraneo in una piccola tavoletta votiva proveniente da Rosarno
di Roberta Schenal Pileggi* Nell’antica Medma, odierna Rosarno in provincia di Reggio Calabria, fondata dai Locresi entro la prima metà del VII sec. a.C., sorgevano floride aree sacre: esse attiravano numerosissimi fedeli, i quali vi si recavano di consuetudine con ...
Leggi »Matera è Capitale Europea della Cultura 2019: il grande riscatto della Città dei Sassi
di Enzo Garofalo Un’immagine simbolica per brindare alla vittoria di Matera nell’agone delle città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019. E’ la Matera dei Sassi riflessa in un calice di Aglianico del Vulture vinificato in bianco, nello scatto del ...
Leggi »Successo per la campagna “Archeoeolie 2014”. Nuovi scavi hanno ampliato l’area del porto romano sommerso di Lipari
di Redazione FdS In Sicilia anche la nuova campagna “Archeoeolie 2014” si è conclusa con successo. Lo scavo svoltosi a Lipari, nelle Isole Eolie (Messina), ha consentito di ampliare la conoscenza delle strutture portuali già a suo tempo individuate al ...
Leggi »