di Redazione FdS Dalla spiaggia di lucente sabbia chiara lo sguardo spazia lungo l’orizzonte marino scrutando il sole che muore oltre la grigio-azzurra sagoma del vulcano Stromboli, titano dall’anima ribollente che sbuffa volute di fumo contro la volta del cielo. ...
Leggi »Archivi della categoria: #SudItalia365
Iscrizione al feedCastello di Uggiano, da sei secoli sentinella del silenzio
di Angela Capurso Mi sembra un atto di protervia profanare la sacralità del silenzio e contaminare i suoni della natura con il rombo dell’auto. È come se volessi arrecare il minor disturbo possibile, mortificata per il senso di colpa collettivo ...
Leggi »Alla scoperta del Museo delle Carrozze di Catanzaro. Custodisce anche l’American Buggy di ‘Via col Vento’
di Kasia Burney Gargiulo La passione del vero collezionista, quello cioè munito di un fiuto da fare invidia ad un cane da tartufi e di una borsa dai cordoni allentati, è spesso in grado di smuovere le montagne e di ...
Leggi »E’ in Molise una delle più antiche testimonianze del popolamento umano dell’Europa
di Kasia Burney Gargiulo A volte una scoperta casuale può dare l’avvio a insperati percorsi di conoscenza: è quello che è avvenuto nel 1978 ad Isernia, in Molise, quando – durante i lavori di sbancamento per la superstrada Napoli-Vasto, nella ...
Leggi »Radici del Sud: chiude la grande kermesse sulle eccellenze vinicole del meridione. Tutti i vincitori
di Redazione FdS Chiude la X edizione di Radici del Sud, oggi lunedì 15 giugno. Quest’anno le aziende che hanno aderito alla grande kermesse che celebra e premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione sono state 181, un record ...
Leggi »Alla scoperta dell’oasi Salina di Punta della Contessa in compagnia di Martine Balanza, maestra di Tai Chi
di Redazione FdS Sul versante sud del territorio brindisino, nel tratto compreso tra Capo di Torre Cavallo e Punta della Contessa, c’è una Zona di Protezione Speciale compresa fra le aree di tutela europea della Rete Natura 2000. E’ ...
Leggi »E’ in Abruzzo la grotta visitabile più alta d’Europa: vertiginose suggestioni fra natura e letteratura
di Redazione FdS Se il pubblico della Rete rimane comprensibilmente affascinato dalla periodica rassegna di luoghi ”impossibili” ubicati negli angoli più remoti del pianeta – eclatante il caso del Monastero di Taktsang Palphug, nel Bhutan, o del tempio sospeso di ...
Leggi »Visita guidata alla scoperta della Piscina Mirabilis di Bacoli, meraviglia dell’architettura romana
di Redazione FdS Sabato 13 giugno 2015, a Bacoli (Napoli), la meravigliosa Piscina Mirabilis, la più grande cisterna nota costruita dagli antichi romani, dalle ore 10.00 si apre al pubblico con la visita guidata curata dell’associazione culturale Miseno su iniziativa ...
Leggi »Lucciole e Sibilla. Viaggio notturno sulle sponde del Lago d’Averno, fra natura e Mito
di Redazione FdS E’ uno dei luoghi più carichi di storia e mito di tutta la Campania: è il Lago d’Averno e qui nei pressi il poeta latino Virgilio nel sesto libro dell’Eneide collocava l’ingresso mistico agli Inferi, dove ...
Leggi »Sicilia: alla scoperta di un paradiso per nudisti
di Kasia Burney Gargiulo “Il pudore inventò il vestito per maggiormente godere la nudità” diceva nell’Ottocento lo scrittore lombardo Carlo Dossi, alludendo alle sottili aspettative erotiche che un corpo vestito può scatenare nell’immaginazione di chi guarda, lasciandogli prefigurare cosa ...
Leggi »