di Redazione FdS L’investimento in cultura è duraturo e produce ricchezza condivisa sui territori. Ed il format del museo d’impresa funziona. Anche e soprattutto al Sud. A confermarlo sono, con i suoi oltre 600.000 visitatori (senza contare le presenze nello ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedL’orafo Gerardo Sacco ha realizzato il logo della Varia di Palmi, festa popolare calabrese accolta nel Patrimonio Unesco
«…Sontuosissima è quella festa che si celebra in Palmi in onore della S. Maria della Lettera, con macchina maestosa di figlioletti in abito di Angioletti vagamente adornati che accompagnano la Vergine trionfante nella cima di una macchina, quale porta in ...
Leggi »Segnalazioni | A pochi mesi dall’apertura esplode la fama internazionale della pizzeria napoletana 50 Kalò di Ciro Salvo
di Redazione FdS A pochi mesi di distanza dalla sua apertura risulta già inserita nelle guide turistiche internazionali fra le mete imperdibili della Napoli gastronomica e negli ultimi giorni è finita anche sulle pagine del New York Times. Parliamo di 50 Kalò, ...
Leggi »L’esperto di strategie militari Edward Luttwak, in visita a Cosenza, propone l’uso di nuove tecnologie per scoprire la tomba del re Alarico
di Redazione FdS Nei giorni scorsi, alla notizia della visita a Cosenza di Edward Luttwak, politologo e saggista rumeno naturalizzato statunitense, molti si sono chiesti per quali percorsi il professore di fama internazionale esperto di assetti militari strategici, fosse giunto ...
Leggi »Mentre a Bacoli la spettacolare Piscina Mirabilis si sgretola, la turca Yerebatan è visitata da milioni di turisti
di Redazione FdS Risalente all’età augustea, è la più grande cisterna nota mai costruita dagli antichi romani (15 metri di altezza, 72 di lunghezza, per una larghezza di 25) ed aveva la funzione di approvvigionare di acqua potabile le numerose ...
Leggi »Welcome to Siracusa. Un portale e un’app per vedere Siracusa come non l’avete mai vista
di Redazione FdS “Si può contemplare il teatro greco nello splendore delle origini, scorgendo il proscenio. O visitare il Tempio di Apollo, osservando le fasi della sua costruzione, fino ad ammirare l’opera finita con l’acqua che zampillava giù dai gocciolatoi” ...
Leggi »Rossella De Venuto, regista di origine pugliese, consacrata regina dell’horror italiano con il film “Controra”
di Redazione FdS Controra, opera prima della regista Rossella De Venuto, trentina di famiglia pugliese, vince l’Italian Horror Fest consacrando una donna regina dell’horror italiano. Il suo film ha vinto come miglior lungometraggio l’edizione 2014, votato da una giuria composta dal ...
Leggi »Ritrovato misterioso sotterraneo nel bosco adiacente a Castel del Monte. Realtà di antiche leggende o semplici strutture di servizio?
di Redazione FdS Murge occidentali, a 540 metri sul livello del mare: siamo in territorio di Andria (Bat), a Castel del Monte, il leggendario maniero fatto costruire dall’imperatore Federico II di Svevia nel XIII secolo nei pressi della località di ...
Leggi »Importante scoperta archeologica in Calabria: ritrovate a Kaulonia le tracce di un misterioso rituale degli antichi Bruzi
di Enzo Garofalo Vi parlammo mesi fa di Kaulonia, la città della mitica amazzone Clete, raccontandovi la sensazionale scoperta in Calabria del mosaico ellenistico più imponente della Magna Grecia, a cui si aggiunse poco dopo il ritrovamento di splendide figure ...
Leggi »Grazie alla musica classica fari puntati sul bellissimo sito archeologico di Castiglione di Paludi
di Redazione FdS “Il Parco archeologico bruzio di Paludi, uno dei più importanti d’Italia per estensione e caratteristiche, non può non essere considerato patrimonio territoriale e regionale. In questa ottica – analogo ragionamento potremmo fare ovviamente per quello di Sibari ...
Leggi »