di Redazione FdS Se c’è un filo rosso che interseca e confeziona tutte le innovazioni che hanno scandito i vent’anni di successo dell’Acquapark Odissea2000 e del complesso Nausicaa, questo è sicuramente rappresentato dall’ispirazione all’affascinante mitologia greca. Da Kronos a Poseidon, ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedMattia Preti e la pittura barocca napoletana: inaugurata la mostra a Taverna. Esposte anche alcune opere inedite del grande artista calabrese
di Redazione FdS Inaugurata questa mattina a Taverna (Catanzaro) la mostra “Mattia Preti e il barocco napoletano. Capolavori e riscoperte”, che comprende sedici tele del grande pittore calabrese dell’età barocca provenienti da collezioni private da tutta Europa, gran parte delle ...
Leggi »Presentata al Petruzzelli l’opera ‘Pagliacci’. Bellocchio e Carignani: «Abbiamo sottolineato gli aspetti più ruvidi della storia». Biscardi annuncia le Serate d’Onore
di Enzo Garofalo L’incontro di questa mattina con la stampa al Teatro Petruzzelli di Bari si è svolto in un clima di grande curiosità e attesa per il debutto, il prossimo 21 maggio, dell’opera lirica ‘Pagliacci’ di Ruggero Leoncavallo; un ...
Leggi »NanoCalabria 2014. Appena concluso progetto pilota per l’introduzione di nanotecnologia e nanomedicina negli Istituti Tecnici Industriali
di Redazione FdS “In un momento così complesso, la scuola calabrese sta facendo un salto di qualità, poichè stiamo investendo anche sull’innovazione e la cultura scientifica, con risultati sorprendenti”. Con queste parole l’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri ...
Leggi »Il Museo Amarelli di Rossano aperto per la Notte dei Musei. Dopo quello della Ferrari è il museo d’impresa più visitato d’Italia
di Redazione FdS E’ il secondo museo d’impresa più visitato d’Italia (dopo quello della Ferrari) e sabato 17 maggio aderisce alla Notte dei Musei con un’apertura straordinaria serale e gratuita a partire dalle ore 18.00. E’ il Museo dello storico ...
Leggi »A Barletta, città della Disfida, il “Nero di Troia” batte il francese “Tannat”
di Luciana Doronzo Anche in cantina l’Italia batte la Francia! Non si tratta di una “rivisitazione”del romanzo di Massimo D’Azeglio, che nel 1833 rese celebre la Disfida di Barletta, ma di due famosi vitigni autoctoni: il Nero di Troia,uno dei ...
Leggi »Cortili e Giardini Aperti 2014. Sei città della Calabria aprono al pubblico i loro spazi ‘segreti’
di Redazione FdS L’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Calabria organizza il 24 e 25 maggio 2014 l’evento Cortili e Giardini Aperti, nell’ambito della quarta edizione delle “Giornate Nazionali A.D.S.I.” che si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ...
Leggi »Cortili Aperti 2014. Ecco tutte le dimore visitabili in Campania
di Redazione FdS L’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Campania organizza, il 24 e 25 maggio, l’evento Cortili Aperti, nell’ambito della quarta edizione delle “Giornate Nazionali A.D.S.I.” che si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il ...
Leggi »Voces Intimae. La musica espressione del mondo interiore dell’uomo al Bari International Music Festival 2014
di Redazione FdS Il titolo dato quest’anno al BIMF – Bari International Music Festival, Voces Intimae, si ispira alle due parole poste da Sibelius su tre accordi, nel manoscritto del suo quartetto posseduto da un suo amico. Traducibile come “voci ...
Leggi »Cortili Aperti 2014. Antiche dimore, chiese e giardini per scoprire la Siracusa meno conosciuta
Un’altra località del Sud (oltre le pugliesi Lecce e Bitonto) si aggiunge a quelle che aderiscono alla giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane con l’evento Cortili Aperti. E’ Siracusa, l’antichissima città della Sicilia orientale, scrigno di testimonianze storiche di ogni ...
Leggi »