di Redazione FdS Nuovo evento artistico a Giovinazzo (Bari) nell’ambito delle manifestazioni legate alla 4a tappa del 97° Giro d’Italia, che il 13 maggio 2014 si articolerà in Puglia fra il bellissimo borgo adriatico e la città di Bari, passando ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedIl Santo e la Sedia del Diavolo. Il pagano culto della fertilità nella festa di Sant’Alberto il Normanno a Pietramontecorvino
L’Accademia di Cucina “Castel di Pietra” presenta l’evento “Il Santo e la Sedia del Diavolo” che si svolgerà il 17 maggio 2014 nel Palazzo Ducale di Pietramontecorvino (Foggia). L’evento è legato alla festa patronale in onore di Sant’Alberto il Normanno ...
Leggi »Comunicazione del patrimonio culturale e recupero di identità: le Invasioni Digitali e la nostra esperienza a Trebisacce
di Enzo Garofalo C’è nell’aria una voglia di recuperare la propria identità, di riscoprirsi consapevolmente parte di quel fiume di idee, esperienze, conquiste, disfatte, sogni, realizzazioni, che viene dal passato e corre verso il futuro, in altre parole delle nostre ...
Leggi »Si inaugura a Serra San Bruno la Sala Polivalente del Museo della Certosa
di Redazione FdS Sarà l’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, insieme al collega Nazzareno Salerno, ad inaugurare domani martedì 6 maggio alle ore 18 la sala polivalente del Museo della Certosa di Serra San Bruno (Vibo valentia). Caligiuri verrà ricevuto ...
Leggi »Oltre 1000 persone giunte da tutta Italia hanno ”abbracciato” ieri gli Scavi di Pompei per invocarne la salvaguardia
di Kasia Burney Gargiulo Dagli 8 ai 76 anni, dalla Lombardia alla Sicilia, più di mille persone si sono riunite ieri a Pompei (Napoli) per portare un unico grande abbraccio al parco archeologico più bello e peggio custodito del mondo, ...
Leggi »Moked 5774: assegnato al musicista Francesco Lotoro il Premio Cultura al forum dell’ebraismo di Milano Marittima
di Redazione FdS E’ ormai noto in tutta Europa – e anche oltre – per essere stato l’unico a portare a compimento un’opera davvero ciclopica, quella di riunire il lavoro musicale di decine e decine di musicisti che nel secondo ...
Leggi »Le Invasioni Digitali sbarcano a Trebisacce. Alla scoperta di tre luoghi chiave della cittadina jonica
di Redazione FdS Il grande fermento e l’attenzione riscontrati nella cittadina calabrese di Trebisacce (Cosenza) rispetto alle tematiche dell’innovazione nel campo delle tecnologie e della creazione e fruizione dei fatti culturali, hanno sostenuto il desiderio di Startup Calabria e dell’Associazione ...
Leggi »Sotto un vigneto dell’isola di Mozia ritrovato un antico quartiere fenicio-punico
di Redazione FdS L’isola di Mozia – piccolo gioiello del Mediterraneo, isola dove ancora cresce l’uva dei Fenici e dov’è custodita una delle più belle sculture pervenuteci dall’antichità – riserva ancora belle sorprese. In questo piccolo paradiso di fronte alla ...
Leggi »Il grande raduno delle Maschere Antropologiche di Tricarico: un ritorno alle radici all’insegna dell’amicizia
di Enzo Garofalo Ciò che rende estremamente affascinanti certi simboli è la loro capacità di racchiudere significati molteplici, a volte persino nettamente in contrasto fra di loro. E’ il caso della maschera: sovente emblema negativo di doppiezza, ambiguità, occultamento di ...
Leggi »«Io romena, innamorata dell’Italia». La cantante Haiducii madrina internazionale al Raduno delle Maschere di Tricarico. L’omaggio alla Sardegna
di Redazione FdS E’ conosciuta in tutto il mondo come star del pop romeno da quando nel 2004 ha scalato le classifiche di tutto il pianeta con il brano Dragostea din tei, primo pezzo pop a varcare i confini della ...
Leggi »