di Redazione FdS Catastrofi naturali e interventi umani altrettanto distruttivi hanno posto un’ampia parte del patrimonio culturale calabrese in una condizione di preponderante decontestualizzazione che, unitamente a una quasi totale mancanza di strumenti d’indagine, ha fatto sì che le dinamiche di penetrazione ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedDi Terre e Tavole: dalla Calabria, la gastronomia emozionale di Adele Filice
di Redazione FdS È arrivato sugli scaffali natalizi delle librerie, on line e off line, il nuovo libro della giornalista Adele Filice, strenua promotrice dei territori e delle tradizioni calabresi, nonché membro della Accademia delle tradizioni enogastronomiche di Calabria. Si tratta ...
Leggi »Un libro proibito e una setta di eretici: i misteri svelati di Palazzo Salituri a Castrovillari
Pagine di un libro all’indice riemergono da un soffitto del palazzo, sede di una setta di eretici a fine ‘500. Sullo sfondo l’antico quartiere ebraico e la leggenda di un omicidio di Redazione FdS Nasconde un segreto un’antica e monumentale ...
Leggi »Pompei: in una villa suburbana ritrovate due vittime dell’eruzione del 79 d.C.
di Redazione FdS Grazie all’idea geniale avuta nel 1863 dall’archeologo Giuseppe Fiorelli, quella cioè di ricavare dei calchi in gesso dalle cavità lasciate nella lava e nel fango dai corpi umani delle vittime dell’eruzione vesuviana del 79 d.C., l’antica città ...
Leggi »La più antica bottiglia d’olio del mondo: individuata tra i reperti pompeiani e ercolanensi
di Redazione FdS Una bottiglia in vetro con all’interno una misteriosa sostanza rappresa e, accanto, una forma di pane carbonizzato, una delle tante ritrovate a Pompei di Panis Quadratus realizzato con acqua, farina di grano tenero e lievito madre, di forma ...
Leggi »Doodle Art: il calabrese Francesco Caporale nel Guinnes col disegno più grande del mondo
di Redazione FdS Il termine doodle, diventato famoso grazie alle creative variazioni grafiche di Google sul proprio logo per celebrare eventi e personaggi storici, in inglese indica lo scarabocchio, alludendo a quei disegni figurativi o astratti che le persone tracciano su un ...
Leggi »Cose Belle Festival celebra la creatività con una speciale Digital Edition 2020
La manifestazione calabrese, dedicata a creatività, illustrazione e design, resiste e torna con una super quarta edizione in modalità digitale di Redazione FdS Si terrà sabato 7 e domenica 8 novembre la quarta edizione del Cose Belle Festival – creatività, ...
Leggi »Ritrovato a Molfetta un piccolo idolo in pietra del Neolitico
di Redazione FdS Un ciottolo ovoidale con incisi dei tratti umanoidi stilizzati: è il misterioso idoletto (come tale è stato interpretato dagli esperti) ritrovato di recente nel Pulo di Molfetta, una dolina di origine carsica situata a un km e ...
Leggi »Cose Belle Contest: torna il noto concorso per illustratori. Brunori Sas tra i prestigiosi giurati
Al via la 4ª edizione del Cose Belle Contest d’Illustrazione, in palio 1000 euro e una Residenze d’Artista in Calabria. Nomi di prestigio in giuria di Redazione FdS Giunge alla 4ª edizione il Cose Belle Contest d’illustrazione, in palio 1000 ...
Leggi »Al Museo Archeologico di Paestum, mostra fotografica di Marco Divitini
di Redazione FdS Sospeso in uno spazio e in un tempo che sembrano eterni, l’artista Marco Divitini esplora il mondo dell’archeologia pestana ed espone ventisette immagini realizzate con la tecnica dell’infrarosso nella mostra “Paestum. Fotografie di Marco Divitini”, a cura ...
Leggi »