di Redazione FdS Mentre Pompei e Ercolano s’adagiano nella morbida luce dell’autunno incipiente, immobili e vibranti di quell’anima imperitura che ha ispirato e continua ad ispirare il mondo, ecco arrivare una notizia che ha dello straordinario. Nel cervello vetrificato di una ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedPompei tra Eros e Mito. Al cinema i “segreti” della città distrutta dal Vesuvio
di Redazione FdS Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente ...
Leggi »Italiani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Feste Sospese: col video mapping i riti delle Macchine a Spalla diventano memoria collettiva
di Redazione FdS L’emergenza sanitaria che da mesi attanaglia l’Italia e il mondo ha rivoluzionato l’esistenza umana sia nella sua dimensione individuale che in quella collettiva, sovvertendo regole e prassi consolidate da decenni se non da secoli. E’ un cambiamento ...
Leggi »Nel Parco d’Aspromonte la quercia più antica del pianeta. Ha quasi mille anni
di Redazione FdS Un millennio di vita: un orizzonte non irraggiungibile per una latifoglia, almeno se parliamo di quelle che crescono sulle montagne del Sud Italia. Con i suoi 560 anni, appena a novembre scorso era stata individuata in Calabria, ...
Leggi »RUPES: è calabrese il miglior amaro del mondo
“This has the nose and taste of a classic, with herbal overtones and a well-rounded, complex palate. Chocolatey ginger spice and a restrained bitterness make this rich and enticing.” World Liqueur Awards 2020 di Redazione FdS “Classico all’olfatto e gusto, ...
Leggi »Fra’ Diego da Careri. E il legno si fece melodia per il Cielo
In mostra a Gerace la restaurata “Madonna degli angeli musicanti” di Fra’ Diego da Careri. Restaurate anche le statue dei santi Francesco d’Assisi e Ludovico di Tolosa di Redazione FdS Lo scorso 19 agosto 2020 a Gerace (Reggio Calabria), nella ...
Leggi »Calabria in Versi: i “Frammenti” di Angelo Ventimiglia, omaggio a una terra dal cuore antico
L’artista illustra i principali passaggi di realizzazione delle tre opere destinate ai primi tre classificati al concorso di poesia, giunto alla sua seconda edizione. Ispirate alla Magna Grecia, esse riscoprono anche un’antica tecnica di lavorazione dell’agave di Redazione FdS Calabria ...
Leggi »Il Museo Gerhard Rohlfs di Bova si apre al borgo e al territorio con una serie di iniziative
di Redazione FdS Con il progetto “Dal contenitore museale al museo en plein air”, cofinanziato dalla Regione Calabria, il Museo della Lingua Greco-Calabra Gerhard Rohlfs di Bova (Reggio Calabria) avvia una più intensa valorizzazione non soltanto delle collezioni presenti oggi ...
Leggi »Nel cuore verde della Sila tornano gli appuntamenti con “Incontri nel Parco”
di Redazione FdS Con l’estate torna in Calabria uno degli appuntamenti culturali di maggior spessore tra quelli organizzati sul territorio regionale. Si tratta di Incontri nel Parco, rassegna di incontri letterari con l’Autore che si svolge dal 4 al 22 ...
Leggi »